Ankr è un Web 3.0 provider di infrastrutture che opera a livello globale, fornendo servizi a oltre 40 reti, con accesso multi-chain
Chandler Song è il co-fondatore e CEO di Ankr. Ha frequentato l’Università della California dove si è laureato in Informatica e Ingegneria Elettrica. Ha lavorato come ingegnere del software in Amazon Web Services e ha co-fondato Bounce, un mercato per le aste finanziarie.
Oltre a questo bridge, anche il mercato NFT di LABEL sarà supportato utilizzando la rinnommata rete multi – chain di Ankr. Il servizio di nodo fornito, sarà l’inizio di una collaborazione su più aspetti tra Ankr e LABEL .
La missione principale della piattaforma Ankr è fornire l’ ecosistema base Web 3.0, la blockchain e l’economia crittografica accessibili e disponibili a chiunque abbia accesso a Internet rimuovendo la barriera alla partecipazione sia per gli individui che per le organizzazioni e fornendo strumenti di sviluppo di facile utilizzo.
Il token viene utilizzato per creare facilmente piattaforme Web 3.0 con poca o nessuna conoscenza delle risorse tecnologiche. Ha toolkit integrati che consentono agli sviluppatori di creare piattaforme facilmente senza problemi.
I token ANKR vengono utilizzati dai fornitori di alcuni validatori sulla piattaforma Ankr per fungere da assicurazione per i partecipanti alla rete . I token Ankr possono essere scambiati con lo stesso valore finanziario di altre monete di criptovaluta come Litecoin e Polkadot per guadagnare più profitti.
ANKR viene utilizzato anche per il pagamento di servizi come la distribuzione di nodi e servizi API sulla piattaforma ANKR. Attraverso i token, l’ utente può impegnarsi totalmente nella governance, portare idee e votare se necessario.
Ankr viene utilizzato per creare facilmente piattaforme Web 3.0 con poca o nessuna conoscenza delle risorse tecnologiche.
Il team di Label ha lavorato con Curvegrid per costruire il bridge Binance Smart Chain (BSC), che è stato implementato di recente . Attraverso questo bridge, alimentato da Ankr, gli utenti potranno trasferire senza problemi le proprie risorse dallo standard ERC-20 allo standard BEP-20.
Oltre a questo bridge, anche il mercato NFT di LABEL sarà supportato utilizzando la rinnommata rete multi – chain di Ankr. Il servizio di nodo fornito, sarà l’inizio di una collaborazione su più aspetti tra Ankr e LABEL .
Si tratta di un’infrastruttura NFT senza precedenti costruita sulla rete Ethereum, alimentata da token di utilità e governance LBL con l’obiettivo unificato di stabilire un ecosistema di condivisione degli utili in modo equo.
LABEL fornisce una piattaforma P2P decentralizzata per investire in contenuti educativi e di intrattenimento a livello mondiale attraverso il sistema di voto DAO. Per consentire ulteriormente ai contributori di rivendicare i profitti attraverso il meccanismo di partecipazione azionaria NFT.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…