Jack Dorsey ha lasciato Twitter per dedicarsi al mondo crypto e sta creando un fondo per fornire assistenza legale agli sviluppatori bitcoin
Jack Dorsey ha lasciato Twitter, ma non il mondo degli affari. Da quando il co-fondatore del social network blue bird ha lasciato la sua direzione generale, si è concentrato interamente sulle criptovalute, e in particolare sulla società Block (ex-Square) che ha creato in questo settore.
L’approccio potrebbe sorprendere, ma come spiegato nell’e-mail deell’ annuncio del trio , trasmessa il 12 gennaio dal media The Block , la comunità bitcoin è attualmente alle prese con diverse controversie. “Queste controversie e le continue minacce giudiziarie stanno avendo l’effetto sperato: gli imputati sono costretti alla resa per mancanza di un adeguato patrocinio.”
I tre fondatori del fondo, che si chiamerà Bitcoin Legal Defense Fund, sottolineano inoltre: “gli sviluppatori open source, che spesso sono indipendenti, sono particolarmente esposti alle pressioni legali“.
Controversie che fanno perdere tempo, secondo il trio, e talvolta li scoraggiano dal voler continuare a lavorare sull’ambiente bitcoin e ” i progetti ad esso collegati come il Lignintng Network, o i protocolli bitcoin a tutela della riservatezza “, deplorano i fondatori del finanziare. Il Bitcoin Legal Defense Fund sarà composto da volontari e avvocati part-time. Sarà il trio di fondatori che selezionerà le imprese e le persone che il fondo difenderà gratuitamente.
La prima questione di questo nuovo fondo sarà ” assumere il coordinamento della difesa degli sviluppatori implicati nella denuncia presentata da Tulip Trading “. Questa denuncia segue l’ hacking nel 2014 di Mt. Gox , piattaforma che all’epoca gestiva una parte significativa delle transazioni bitcoin.
Questo hack aveva portato all’appropriazione indebita di oltre 800.000 bitcoin. La denuncia presentata da Tulip Trading accusa alcuni sviluppatori di ” violazione del loro dovere fiduciario “, in altre parole di non aver curato adeguatamente gli interessi dei clienti.
Jack Dorsey specifica che il Bitcoin Legal Defense Fund non ha – almeno per il momento, bisogno di fondi aggiuntivi. Chissà che le cose non possano cambiare anche per questa nuova realtà che si affaccia sul mercato delle cryptovalute. Prima volta nella storia che viene istituito un fondo legale per Bitcoin.
Questo non è l’unico progetto a cui Jack Dorsey sta lavorando nell’ambiente crittografico. Nel 2021, ha rivelato che la sua azienda Block (ex Square) stava lavorando allo sviluppo di un portafoglio fisico di criptovalute e di servizi finanziari decentralizzati. Come ha notato CoinTribune , un recente annuncio di lavoro pubblicato dalla sua azienda suggerisce anche che vuole sviluppare una nuova generazione di microchip, specializzata nel mining di bitcoin.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…