Bitcoin%3A+nuova+adozione%2C+il+Kenya+segue+El+Salvador%3F+Cosa+cambia+adesso
criptomercatoit
/2022/01/11/kenya-bitcoin-adozione-el-salvador/amp/
News

Bitcoin: nuova adozione, il Kenya segue El Salvador? Cosa cambia adesso

Novita per Bitcoin: il Kenya si prospetta come il paese africano con la più alta probabilità di introdurre le criptomonete come valuta di scambio.

Nonostante l’Africa abbia la possibilità di offrire solo al 43% della sua popolazione un accesso ai servizi bancari, Marius Reitz, il direttore generale di Luno in Africa, ha previsto un aumento significativo riguardo l’adozione delle criptomonete nel paese africano. A sostegno di queste affermazioni, Reitz sottolinea la posizione del Kenya come leader nei volumi di scambio peer-to-peer (P2P) del mondo per il secondo anno consecutivo.

Il futuro per bitcoin è il Kenya

Secondo quanto previsto da Marius Reitz, il Kenya è destinato a guidare il mercato mondiale delle criptovalute peer to peer per il secondo anno consecutivo, grazie anche alla predisposizione e alla familiarità del popolo del Kenya a soluzioni di pagamento di tipo digitale grazie ad un espansione in continuo aumento del mercato delle criptovalute in tutta la parte orientale dell’Africa.

“L’industria crittografica del paese è in piena espansione con un gruppo sempre più folto di aziende emergenti che costruiscono soluzioni basate sulla blockchain e considerando la sua giovane popolazione, l’alto tasso di connettività mobile e la familiarità con le soluzioni di pagamento digitale come il denaro mobile, è saldamente posizionato per emergere come il principale hub crittografico dell’Africa orientale nel 2022, spiega Reitz nel rapporto.

Bitcoin.com News ha precedentemente riportato l’impennata dei volumi di criptovalute peer to peer del Kenya, che ha visto superare il Sudafrica diventando così il paese con il secondo più alto volume P2P in Africa.

Crypto: un nuovo modo di intendere il denaro

Oltre a prevedere che il Kenya continuerà a dominare il mercato delle criptovalute P2P, Reitz spiega anche le continue difficoltà affrontate dalle aziende africane che desiderano accedere alla valuta estera dai mercati. Reitz prevede che tali aziende con sede in Africa saranno costrette a “guardare alle criptovalute come un mezzo alternativo per gestire le transazioni transfrontaliere“.

Nonostante la grande impennata interna al paese, Reitz avverte che il problema principale nell’introduzione tout court delle criptomonete come valuta di pagamento sia nell’ambito legislativo:

“Simile alla maggior parte degli aspetti dell’industria delle criptovalute, il progresso in questo settore dipenderà fortemente da un clima normativo favorevole e se questo dovesse materializzarsi, le criptovalute potrebbero emergere come una risorsa importante per le aziende con operazioni estese in tutta l’Africa.”

Nonostante questi e altri potenziali ostacoli, Reitz ha ancora ribadito la sua convinzione che l’Africa è in una posizione migliore per adottare le criptovalute rispetto ad altri continenti

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago