J.P.+Morgan+su+Ethereum%3A+sta+perdendo+terreno.+Investitori+a+rischio
criptomercatoit
/2022/01/11/ethereum-jpmorgan/amp/
Categories: Criptovalute News

J.P. Morgan su Ethereum: sta perdendo terreno. Investitori a rischio

J.P. Morgan sembra pessimista nei confronti di Ethereum, la concorrenza cresce e sostiene che il computer decentralizzato più grande al mondo potrebbe essere in pericolo.

JPMorgan in una nota afferma: Ethereum continuerà col perdere il predominio, nel settore della (DeFI) Finanza Decentralizzata durante il prossimo anno. In una nota scritta da Nikolaos Panigirtzoglou, attuale CEO e stratega di JPMorgan conclude dicendo che il dominio di Ethereum è a rischio per colpa dei problemi che ha avuto nel corso del tempo nel cercare di ridimensionare la sua rete 

Ciò che è necessario affinché la rete Ethereum mantenga il suo dominio, potrebbe arrivare fin troppo tardi.”  

Lo sviluppo di Ethereum si è focalizzato troppo sullo sviluppo e la realizzazione del Layer 2 (L2) supportando la realizzazione di rollup e sidechain nella ricerca di alternative all’utilizzo di POW, alle alte commissioni che purtroppo abbiano nella blockchain di Layer 1 (L1). Cercando di utilizzare questa strategia, non è detto che i risultati in punti percentuale nel campo della DeFI dominance, che al momento si stima di circa il 100% della rete da praticamente l’inizio dell’anno scorso. Ha toccato dei picchi in negativo sfiorando i circa il 70% della dominance nel mercato in questo preciso momento, perdento man mano terreno se non viene posto rimedio. 

L’ascesa sei concorrenti

Panigirtzoglou ha inoltre dato una sua spiegazione: Il fatto problematico è che Ethereum sta perdendo la sua lotta nella grande arena della DEFI, pian piano stà perdendo terreno, concentrandosi forse un po’ troppo al ridimensionamento al layer 2. Dovrebbe portare molti benefici, tra qui la risoluzione dell’ enormi gas fee che servono per ogni transazione. Intanto Solana , Avalanche , BSC e Terra , tra le più grandi blockchain oltre ad eth a supportare gli smart-Contract sulla DeFI sono da molti noti come gli “Assassini di Ethereum”, hanno guadagnato delle quote di mercato e creato una comunità al loro seguito. 

Questo si è tradotto con l’aumentare anche del prezzo dei token rispettivi. Anche se Ethereum è riuscito man mano, ad aumentare il valore del proprio token ether (ETH), aumentando anche come marketcup. Ciascuno dei suoi suddetti concorrenti l’anno scorso, hanno superato di molto le performance, in punti percentuali.

Lo Sharding, sarebbe la strategia che Ethereum prevede di utilizzare per cercare di ridimensionare la sua blockchain di livello 1. Molto probabilmente non riusciranno a rilasciare questa verione di ETH se non prima di almeno un anno (Fine 2022 circa). Naturalmente prima sarà necessario fondere i due layer per farli lavorare insieme, passando da un consenso proof-of-work (PoW) al consenso proof-of-stake (PoS).

La nota concludeva:  

“ In poche parole, Ethereum è al momento in una intensa corsa per cercare di mantenere il suo dominio nel mondo DEFI e SmartContract. L ‘esito di questa “maratona” è tutt’altro che scontato, a nostro avviso.” 

Published by
Adly Hysa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago