Elon+Musk+avvertito%3A+%26%238220%3BFai+marcia+indietro%26%238221%3B.+Cosa+sta+per+succedere
criptomercatoit
/2022/01/11/elon-tesla-bitcoin-magazine/amp/
Categories: News

Elon Musk avvertito: “Fai marcia indietro”. Cosa sta per succedere

Elon Musk, tramite Tesla, ha investito 1,5 miliardi dollari di bitcoin, scatenando non poche polemiche poco dopo. Bitcoin Magazine gli scrive una lettera.

Dopo l’ingente investimento, Tesla ha iniziato ad accettare Bitcoin come metodo di pagamento. Sebbene Tesla abbia continuato a mantenere il suo BTC, Musk ha sospeso la possibilità di accettare pagamenti in criptovalute a causa delle preoccupazioni sull’impatto di Bitcoin sull’ambiente.

In una lettera aperta, il team di Bitcoin Magazine ha evidenziato che Bitcoin “è un mezzo per aumentare sempre più, la quota di energia rinnovabile prodotta, ed utilizzata per lo scopo minerario che bitcoin necessita oltre ad aiutare ulteriori progetti eco – sostenibili aumentando le entrate, e di conseguenza diminuendo anche l’impronta energetica dei progetti, ma anche diminuendo la richiesta energetica sulla rete nazionale 

Quando questa nuova politica è stata annunciata nel maggio 2021, Musk ha affermato che Tesla avrebbe ripreso ad accettare BTC una volta che fosse stato dimostrato che oltre il 50% del suo consumo di energia proveniva da fonti rinnovabili 

La lettera aggiunge:

È un po’ ironico che Tesla sia così preoccupata per le fonti energetiche di Bitcoin. Secondo la migliore ricerca disponibile, il mix energetico di Bitcoin è già di circa il 56% rinnovabile, rispetto a circa il 20% del consumo energetico medio americano.
Dato che oltre l’80% di Tesla la ricarica viene effettuata a casa, significa che le Tesla dovrebbero essere sospese fino a quando l’energia utilizzata dalle persone per caricarle non sarà rinnovabile per oltre il 50%? Speriamo di no

La lettera prosegue invitando gli esperti con solide credenziali ad esaminare l’impatto complessivo di BTC sull’ambiente e come questo si confronta con valute legali e metalli preziosi.  

Ci tengo a ricordare che un miner di crypto se in qualche modo riesce ad utilizzare unicamente fonti rinnovabili per tutta la durata del processo di mining, avrà un guadagno netto superiore in confronto allo stesso miner che utilizza la rete nazionale.  

Firmando, Derek Khanna, Grant McCarty e David Zell aggiungono:  

Tutti gli utenti di Bitcoin dovrebbero conoscere l’impatto che hanno sul pianeta e dell’anidride carbonica sprigionata dal suo utilizzo. L’essere consapevoli di effettuare transazioni con aziende come Tesla che dovrà anch’essa ridurre la sua impronta ecologica. Sarebbe anche curioso conoscere l’impatto ambientale sviluppato dal dollaro, durante l’utilizzo nella quotidianità“.   

Resta da vedere se la lettera meriterà una risposta da parte di Musk. I tweet ricorrenti del miliardario sulle criptovalute sono diminuiti enormemente negli ultimi mesi.

Published by
Adly Hysa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago