Il+rapper+Nas+non+flexa+pi%C3%B9+soldi+e+collane+ma+Crypto+ed+NFT
criptomercatoit
/2022/01/08/rapper-nas-crypto-nft/amp/
Curiosità

Il rapper Nas non flexa più soldi e collane ma Crypto ed NFT

Il rapper Nas consentirà ai fan che acquistano gli NFT di due suoi brani musicali, di ricevere compensi dalle streaming royalties.

La leggenda dell’Hip Hop rilascerà NFT delle canzoni “Ultra Black” e “Rare” che genereranno dividendi derivanti dalle streaming royalties.
Gli utenti che acquistano e detengono le NFT, riceveranno una percentuale specifica di proprietà delle royalties in streaming a seconda del token che detengono. “Ultra Black” deriva dall’album King’s Disease vincitore del premio Grammy 2021, mentre “Rare” è dal successivo album King’s Disease II nominato ai Grammy 2022. La prima canzone avrà una scorta limitata di 760 token, mentre la seconda ne avrà 1.110. Entrambi verranno rilasciati l’11 gennaio e gli acquirenti potranno acquisire i token in base all’ordine di prenotazione. Gli NFT saranno venduti attraverso la piattaforma musicale NFT Royal.

Nel novembre 2021, il CEO di Royal Justin Blau ha dichiarato a Cointelegraph che l’obiettivo numero uno della piattaforma è consentire ai fan di essere co-proprietari della musica dei loro artisti preferiti. “Stiamo curando un gruppo ristretto di artisti per le nostre vendite iniziali, ma abbiamo in programma di aprire la piattaforma a più artisti in futuro”, ha affermato Blau.

Secondo quanto riferito, dall’anno scorso Nas investe in Coinbase, uno dei più grandi exchange di criptovalute. In una canzone con DJ Khaled e Jay-Z, Nas si è vantato della sua ricchezza in criptovalute e del suo investimento in Coinbase. “I’m coin-based, basically cryptocurrency Scarface“, dice Nas nella canzone.

Musica, rapper ed NFT

Musica (specialmente Hip Hop) e mondo crypto ed NFT sembrano essersi incontrati definitivamente.

Di recente anche Snoop Dogg ha debuttato con la sua prima collaborazione di NFT con l’artista Coldie nella versione finale della Decentral Eyes Portrait Series. L’NFT “Decentral Eyes Dogg” è stato coniato su SuperRare a Novembre 2021. SuperRare è un mercato NFT digitale che si rivolge agli acquirenti disposti a pagare per pezzi più esclusivi. L’NFT è un collage stereoscopico 3D di 10 diversi ritratti di Snoop Dogg in vari momenti della sua vita, sottolineati da una sua colonna sonora originale. L’offerta più alta è stata di 169 ETH, ovvero circa $ 760.000 ai prezzi correnti.

Un altro importante rapper, Eminem, di recente è entrato a far parte del “Bored Ape Yacht Club” dopo aver acquistato una Bored Ape soprannominata “Eminape” per $ 462.000 in OpenSea. Il rapper è noto per possedere molti altri NFT, come “Ditaggdogg#1” e “Superlative Apes #3880”.

Sembra che il futuro dell’hip hop sia “flexare” NFT e crypto, esattamente come è stato fatto negli ultimi anni con soldi e gioielli. Magari nei video musicali non vedremo più bellissime ballerine, ma i più famosi personaggi del mondo della blockchain. Sarebbe divertente.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago