Token+Amazon%3A+migliaia+di+investitori+truffati.+Jeff+Bezos+assiste+impotente
criptomercatoit
/2022/01/08/amazon-prevendita-token-truffa/amp/
News

Token Amazon: migliaia di investitori truffati. Jeff Bezos assiste impotente

Gira da tempo sui social un annuncio riguardante la prevendita di un Token cripto di Amazon. Migliaia gli investitori truffati

“Il sistema di pagamento Amazon Token permetterà al sistema finanziario di essere più accessibile e connesso”, ha affermato un post di Facebook del 27 dicembre 2021 che da allora è stato rimosso. Un simile post su Facebook con una foto del fondatore di Amazon, Jeff Bezos collegato al presunto sito “ufficiale di Amazon Token” e affermava: “La prevendita di ‘Amazon Token‘ è iniziata”. 

Amazon ha dichiarato ad AFP il 3 gennaio 2022 che non ha mai iniziato una prevendita, tantomeno non hanno ancora mai annunciato tale iniziativa attraverso i propri canali ufficiali, come siamo sempre abituati a vedere 

“Prendiamo sul serio qualsiasi tentativo di abuso del nostro marchio”, ha affermato il portavoce dell’azienda. “Abbiamo una sezione dove i clienti possono segnalare tentativi di phishing, comprese le pagine Web false. Amazon indaga su questi reclami e li utilizza per proteggere i clienti e rintracciare i responsabili”. 

L’indagine di Avast:

La società di Anti-virus specializzati in sicurezza, Avast, ha notato una proliferazione di truffe che cercano di attirare i consumatori verso un cosiddetto Amazon Token.  

“Abbiamo scoperto che queste nuove truffe sono molto efficaci, con un rendimento di oltre $ 100.000 USD“, ha affermato un 14 dicembre 2021 post sul blog di Avast. “Oltre 300 utenti Avast sono stati protetti dalla truffa nell’ultima settimana. 

“Se l’utente tenta di acquistare il token, deve creare un account, poi ‘acquistare’ il token con altre cripto, come Bitcoin, Ethereum, LiteCoin ed altri”, ha affermato Avast. “La creazione di un’account potrebbe potenzialmente fornire agli aggressori, una combinazione di password e-mail che potrebbe essere utilizzata in altri attacchi”. 

I post fraudolenti sono apparsi in più di una dozzina di paesi, secondo Avast. Purtroppo durante la crescita dell’interesse per bitcoin e altre criptovalute da parte della maggioranza, hanno visto oscillazioni folli, che possono generare enormi guadagni o perdite.
Facebook è stato coinvolto in campagna per lanciare una moneta digitale globale nota come Diem; Amazon non ha indicato alcuna partecipazione a una nuova criptovaluta.  

Nel luglio 2021, Amazon ha indicato che stava studiando come utilizzare le criptovalute. Ma non aveva piani specifici, in risposta a un rapporto secondo cui avrebbe potuto iniziare ad accettare pagamenti in criptovaluta.

Published by
Adly Hysa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago