MyCryptoWallet+affonda%2C+migliaia+di+investitori+in+pericolo.+Ecco+chi+sta+rischiando
criptomercatoit
/2022/01/07/mycryptowallet-liquidatori/amp/
Categories: News

MyCryptoWallet affonda, migliaia di investitori in pericolo. Ecco chi sta rischiando

MyCryptoWallet, un exchange di criptovalute australiano, potrebbe causare la perdita del capitale di tutti gli utenti. La causa è la mancanza di regolamentazione.  

Secondo i documenti dell’ASIC, l’amministratore delegato dell’exchange di criptovalute MyCryptoWallet di Melbourne, Jaryd Tyson Koenigsmann, ha nominato i liquidatori SV Partners.
MyCryptoWallet è stato fondato nel 2017 e in precedenza ha affermato di aver registrato 20.000 clienti.  

La piattaforma di trading ha permesso alle persone di acquistare e vendere criptovalute come bitcoin, ethereum, ripple e litecoin.

Ad aprile, si è diffusa la voce che l’ASIC stava indagando su più segnalazioni riguardanti MyCryptoWallet.
I conti della società sono stati congelati nel 2019 dopo una controversia con NAB.

SV Partners pubblicherà il suo primo rapporto dei creditori il 17 dicembre. Gli amministratori cercano anche un acquirente per l’acquisto della “infrastruttura tecnologica” dell’azienda.
MyCryptoWallet è il secondo exchange di criptovalute a fallire in due mesi. Ad ottobre, Blockchain Global Limited è crollata, con un debito di 21 milioni di dollari agli investitori. 

MyCryptoWallet: avviso per investitori e utenti

A differenza del mondo bancario tradizionale, non esiste una garanzia del governo per gli scambi di criptovalute. Mycryptowallet non è quindi da meno.

“Penso che sia una delle cose che molti consumatori non capiscono, che le criptovalute detenute negli exchange non è realmente in loro possesso. Non hanno quindi nessun controllo diretto su di essa”, sono state le parole Aaron di RMIT Blockchain Innovation Hub Sentiero. 

Un’inchiesta del Senato ha inoltre raccomandato modifiche alle leggi fiscali, alle licenze e ai regimi normativi per incoraggiare le imprese digitali e di criptovalute a stabilirsi in Australia.  

Il leader globale, responsabile della trasformazione digitale presso Norton Rose Fulbright, Nick Abrahams, ha affermato che è fondamentale per il governo agire rapidamente per regolamentare gli scambi e proteggere gli investitori australiani.  

“Poiché i luoghi di scambio della valuta digitale sono in gran parte non regolamentati – avvisa Abrahams è difficile per le persone valutare quali exchange sono affidabili“,
ricordando come l’unico modo per essere certi che le proprie criptovalute siano al sicuro sia di toglierle dagli exchange e conservarle in un “Cold Wallet“.  

Un Cold Wallet è un piccolo componente hardware che non è connesso a Internet, come una chiavetta USB. Naturalmente a quel punto resta il rischio di perdere il proprio wallet fisico o la password per accedervi, ma quanto meno il controllo resta nelle nostre mani

Published by
Adly Hysa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago