Il+crimine+abbandona+Bitcoin+e+le+cripto%3F+Cosa+cambia+nel+2022
criptomercatoit
/2022/01/07/bitcoin-scambi-illeciti-crimine/amp/
Criptovalute

Il crimine abbandona Bitcoin e le cripto? Cosa cambia nel 2022

Un report di Chainanalisys svela come l’utilizzo di Bitcoin e criptovalute per scopi illeciti stia notevolmente cambiando negli anni. 

Percentuale delle transazione illecite, sul totale delle criptovalute (Credits: Chainanalisys)

La tabella mostra tutte le attività sospette che hanno fatto uso della rete Blockchain per scopi criminali. Tenendo conto della nome del mondo crypto, ci si potrebbe stupire nel vedere che una piccolissima parte delle transazioni possono definirsi tali.

Possiamo anche notare come l’unico anno di spicco per tali attività (come da grafico) risulta essere stato l’anno 2019 con un 3.37 in punti percentuali, di contro, il migliore anno per la trasparenza della rete Blockchain è stato l’anno passato, ben una settimana fa circa, registrando un 0.15 in punti percentuale. 

Questo è dovuto alla trasparenza delle transazioni che vengono effettuate sulla blockchain, a prescindere dall’indentità a cui possa essere legato un wallet, le transazioni in uscita o in entrata sono pubbliche, possono essere lette da chiunque conosca l’indirizzo, o semplicemente da una ricerca sullo scan della blockchain stessa

Secondo un nuovo rapporto di Chainalysis, una piattaforma di dati blockchain, attività illecite come il crimine informatico, il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo costituivano solo lo 0,15% di tutte le transazioni crittografiche condotte nel 2021. 

Crimine sconfitto?

Questo è un segno della crescente popolarità mainstream delle criptovalute e un rimprovero ai critici che affermano che la valuta digitale sono principalmente per compiere qualche crimine.

Una cosa importante però da notare è che il rapporto ha anche rilevato che il crimine crittografico è ai massimi storici in termini assoluti.

Controvalore assoluto in dollari delle attivitĂ  criminali su blockchain, sul totale delle criptovalute (Credits: Chainanalisys)

I dati mostrano quindi come il tasso di crescita delle attività legittime ha superato di gran lunga il tasso di crescita delle attività criminali, conclude Kim Grauer, direttore della ricerca presso Chainalysis, ad Axios.  

Il quadro generale

L‘uso di criptovalute è aumentato vertiginosamente nel 2021. Il volume delle transazioni è salito a 15,8 trilioni di dollari rispetto ai 2,4 trilioni di dollari del 2020.  

La crescita è dovuta, in parte, alla crescente popolarità della finanza decentralizzata, un termine che comprende tutte le attività simili a banche che si verificano sulla blockchain senza una banca, come il prestito di denaro.  

Degno di nota: Chainalysis riconosce che i dati potrebbero cambiare con informazioni aggiuntive. L’anno scorso, ha riferito che l’attività illecita rappresentava lo 0,34% del volume delle transazioni crittografiche del 2020, ma ha rivisto quel numero verso l’alto allo 0,62%.  

Una grande truffa può spostare l’ago: il numero del 2019 era un valore anomalo, ha affermato l’azienda, a causa dello “Schema PlusToken Ponzi“. 

Published by
Adly Hysa

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago