Banche+e+cryptovalute%2C+cambia+tutto%21
criptomercatoit
/2022/01/06/banche-servizi-cryptovalute/amp/
News

Banche e cryptovalute, cambia tutto!

Le banche stanno iniziando a fornire servizi di trading in criptovalute ai clienti. Sarà il 2022 l’anno della definitiva regolamentazione?

Le banche aprono alle cryptovalute

Per anni le grandi banche hanno ignorato (o tentato di frenare) l’ascesa delle cryptovalute. Adesso sembra che stiano iniziando a comprenderne i vantaggi. Commonwealth Bank (CBA), la più grande banca in Australia, afferma che sarà la prima nel Paese a consentire ai clienti di acquistare, vendere e detenere asset crittografici. Per farlo, lancerà un programma che offre criptovalute direttamente ai clienti tramite l’app principale. Fa parte di una nuova partnership con l’exchange di criptovalute Gemini e la società di analisi blockchain Chainalysis.

Negli Stati Uniti, i giganti finanziari Bank of New York Mellon e Fidelity offrono servizi di crittografia a grandi clienti istituzionali. Le banche tradizionali negli Stati Uniti rimangono le più lente a proporre ai clienti questi, per questo vogliono mettersi al passo entro quest’anno.

Adeguarsi o soccombere

Secondo un recente rapporto di Reuters, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) sta esplorando il modo in cui le banche possono detenere cryptovalute in sicurezza. La presidente della FDIC Jelena McWilliams, afferma che stanno lavorando per consentire alle banche americane di supportare queste risorse.

“Penso che dobbiamo consentire alle banche in questo spazio, gestendo e mitigando adeguatamente il rischio. Se non portiamo questa attività all’interno delle banche, si svilupperà al di fuori delle banche. A quel punto regolatori federali non saranno in grado di regolarla” ha detto in un’intervista a margine di una conferenza fintech.

Secondo McWilliams, la FDIC sta lavorando a fianco della Federal Reserve e dell’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) per sviluppare una serie di regole chiare e coordinate che consentiranno alle banche statunitensi di entrare nel regno delle risorse digitali.

In questo scenario il 2022 sembra essere l’anno della definitiva regolamentazione. Questo step è sicuramente quello decisivo per raggiungere l’obiettivo dell’adozione di massa delle cryptovalute. Tuttavia è un argomento che resta delicato, occorre procedere con cautela e con una prospettiva di insieme.

I Paesi europei e mondiali per estensione, hanno posizioni divergenti riguardo questi asset. Da una parte abbiamo l’El Salvador che ne fa valuta ufficiale, dall’altra abbiamo la Cina che ne bandisce il mining e l’utilizzo per potenziare il Yuan digitale. Da una parte abbiamo alcuni paesi degli Emirati che stanno agevolando l’avvento di persone competenti nel settore blockchain per attrarre capitali. Dall’altra parte abbiamo alcune banche che proibiscono i bonifici verso gli exchange.

Qualunque sia il parere che abbiamo in merito dobbiamo sempre ragionare su entrambi gli aspetti, sapendo che possiamo fare la nostra parte per cambiare il mondo.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago