Dopo mesi di sviluppo, sarà presto disponibile su mainnet il contratto per VeUSD, la prima stablecoin 100% compliant di VeChain. Al via una nuova era.
Una stablecoin è una cryptovaluta il cui valore rimane costante nel tempo. La maggior parte delle stablecoin hanno il proprio prezzo ancorato a quello del dollaro, ma ve ne sono alcune che hanno scelto altre valute fiat (per esempio l’Euro).
VeUSD è stato sviluppato da stably, integrato da CREAM e con stablecoin emessi da Prime Trust, una società fiduciaria statunitense. Promette di sbloccare nuove applicazioni e nuove funzionalità sia per la comunità che per i partner aziendali (i quali sono tantissimi ed in molti mercati diversi).
Nelle prossime settimane VeChain lancerà una hackathon per incentivare e stimolare lo sviluppo di strumenti e funzioni, oltre a nuovi tipi di protocolli e progetti con premi in VeUSD.
Il lancio della stablecoin di VeChain si allinea con gli obiettivi e con le ambizioni dell’azienda, che negli ultimi 5 anni è cresciuta esponenzialmente, e imporsi con sempre maggior forza nel mercato di riferimento. Da quanto si legge dalle prime indiscrezioni, la stablecoin VeUSD sarà 100% compliant e coperta interamente da valuta fiat o asset tradizionali.
VeChain è una blockchain che offre soluzioni alle aziende per la gestione della supply chain. La piattaforma Blockchain-as-a-Service (“BaaS”) di VeChain si chiama ToolChain.
ToolChain è una piattaforma completa che offre diversi servizi tra cui: gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) , controllo dei processi della catena di approvvigionamento (Supply chain) , Logistica, IoT e CPS deposito ed integrità dati, certificazione dei dati e certificazione dei processi. Con ToolChain, qualsiasi azienda di dimensioni, non importa quanto grande o piccola, può utilizzare la tecnologia blockchain per migliorare ulteriormente la percezione e il valore del marchio, nonché per espandersi in nuovi modelli di business.
Il focus di VeChain è su Scalabilità ed usabilità, non sulla decentralizzazione. Infatti rispetto alle altre blockchain, possiede una governance ristretta: solo 101 masternode (validazione blocchi, DNV GL, PwC hanno dichiarato di avere almeno 25M Vet in staking + hardware quindi di essere masternode).
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…