La storia di alcune monete sembra essere ad ogni costo legata alla buona sorte nel ritrovarsele tra mani. Non è sempre detto.
Il mondo del collezionismo è capace di riservare sempre continue sorprese soprattutto a quelli che sono i suoi più ferventi protagonisti. I collezionisti di tutto il mondo, sempre alla ricerca della giusta imbeccata, indagano il web e non solo, in lungo ed in largo alla ricerca dello spunto interessante da considerare per la propria collezione. Gli spunti chiaramente non mancano. Interessante è inoltre riflettere sul fatto che molte di quelle monete, oggi ritenute vere e proprie perle rare, siano di fatto attualmente in circolazione. Chiaramente nel caso specifico parliamo di monete europee, quindi di euro.
Uno dei tagli maggiormente utilizzato dai singoli paesi per celebrare personaggi illustri o singoli eventi che in un modo o nell’altro sono legati alla storia, alla cultura oppure al presente di quel particolare Stato. Di esempi lampanti possiamo trovarne a decine, ma è bene concentrarsi su poche e sicuramente simboliche rappresentazioni, se cosi si può dire, su moneta, per comprenderne il senso vero e proprio e soprattutto l’impatto che queste stesse monete hanno sul mercato. Di conseguenza l’impatto che hanno le stesse, sui collezionisti di tutto il mondo, alla perenne ricerca del colpo della vita.
Tra gli esemplari di 2 euro utilizzati cosi come anticipato per celebrare personaggi illustri di singoli paesi dell’area euro non possiamo non citare il caso del Principato di Monaco. E’ il 2007 quando il piccolo Stato da il via al conio di una moneta celebrativa da 2 euro. L’iniziativa in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa della principessa Grace Kelly, avvenuto in seguito ad un tragico incidente nel 1982. Molto bassa la tiratura, 2000 pezzi ed il volto della principessa tanto amata dai suoi sudditi chiaramente impressa su una delle due facciate della moneta stessa. Ad oggi, quell’esemplare in perfette condizioni di mantenimento può valere fino a 2500 euro.
Monete, le 10 Lire più preziose del novecento: le vendi on line e sei subito ricco
Gli esemplari, di altri paesi, dallo stesso taglio di 2 euro che maggiormente disturbano in qualche modo i sogni dei collezionisti possono essere compresi nel seguente elenco:
Monete che in qualche modo legano la propria immagine, indissolubilmente a quella del paese che ne ha autorizzato il conio. Immagini che sono specchio di quello stesso paese in un certo senso. Valutazioni spesso al limite che però rendono la cifra di ciò che quella moneta davvero rappresenta sul mercato collezionistico ma non solo. Monete, rincorse in lungo ed in largo dai collezionisti di tutto il mondo, che chissà, magari, per chissà quale ragione potremmo anche ritrovare in casa nostra, perchè no. Magari nascoste da qualche parte. Un vero e proprio ipotetico colpo di fortuna, perchè no.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…