Monete%2C+la+20+lire+che+vale+quanto+una+casa%3A+attenti+alla+data
criptomercatoit
/2021/12/30/moneta-20-lire-valore/amp/
News

Monete, la 20 lire che vale quanto una casa: attenti alla data

Una moneta assolutamente unica. Un tesoro eccezionale per il fortunato possessore di questo piccolo gioiello.

Adobe

Monete che contengono alcuni dettagli tali da far schizzare la propria valutazione letteralmente alle stelle. Monete che mantengo il fascino proprio dell’epoca che di fatto rappresentano ma che allo stesso tempo forti di dettagli assolutamente rilevanti e determinanti si posizionano nell’olimpo dei pezzi più celebri e di valore dell’intero panorama numismatico di un singolo paese. I collezionisti, vigili su tutte le novità e le nuove valutazioni anche di monete non più recenti, spesso si interrogano in merito. Quanto conviene investire? Ovviamente quando ciò nelle proprie possibilità.

Alcuni esempi tra le monete bene o male conosciute nel panorama collezionistico mondiale ci raccontano proprio di quella contradizione che è alla base di alcune valutazioni. Quanto può essere attendibile il valore dato ad una versione di moneta o anche di banconota. Chi stabilisce che quel valore dato da un privato sia in effetti fedele al prestigio dell’esemplare di cui parliamo. Abbiamo visto di monete a 50 centesimi valutate quasi 30mila euro per una schiera di difetti in fase di conio, ed anche in quel caso ci si è interrogati parecchi. Nel caso della moneta da 20 lire del 1982 il discorso però è completamente diverso. Ecco perchè.

Monete rare, la 20 lire che fa impazzire i collezionisti: la valutazione è letteralmente folle

Ebay

La moneta in questione ha quasi quarant’anni, coniata nel 1982, parliamo dunque di un pezzo, di una versione già di per se abbastanza importante per tutta una serie di motivi, considerando anno di conio eventuale stato di conservazione e specificità della singola versione. Ciò che rende questo stesso esemplare assolutamente unico sono però i difetti che la monta contiene in quella che è l’immagine che va ad impattare come primo elemento sull’attenzione del collezionista o del semplice appassionato del genere. Li errori in questione non sono certo da considerare irrilevanti, ecco spiegato il perchè.

LEGGI ANCHE >>> Monete, attenzione alla data: quella sbagliata potrebbe causarvi grossi guai

Cosi come descritto dallo stesso inserzionista attraverso la piattaforma di acquisti e vendite on line Ebay, la moneta coniata nel 1982 presenterebbe un evidente difetto di conio che di fatto la rende unica tra tutti gli esemplari al momento in circolazione, sul mercato collezionistico, fuori corso o meno. La moneta, si specifica, fa oggi parte di una collezione privata e sarebbe in eccellente stato, considerate le condizioni di mantenimento. Il difetto consisterebbe in un cerchio di ribattitura nella parte centrale, intorno al ramo che fa bella mostra di se su una delle due facciate della stesso esemplare.

Quello che chiaramente al primo impatto colpisce l’attenzione di chi si imbatte in questo annuncio è sicuramente il prezzo. Parliamo di una valutazione pari a 100mila euro. Parliamo di tanti, tantissimi soldi. Una disponibilità economica insomma non da tutti che consentirebbe di portarsi a casa questo esemplare assolutamente unico nel suo genere. La domanda è sempre la stessa. I collezionisti si chiedono: quanto può essere effettivamente realistica questa valutazione, e quanto possa essere importante chiedere il parere di un esperto in materia nel caso in cui si pensasse realmente di acquistarla.

Il dubbio è chiaramente lecito. Cosi come è lecito in alcune situazione dubitare di determinati canali. La soluzione più ottimale sarebbe quella di andare oltre la piattaforma, chiedere un diverso tipo di confronto al venditore in questione ed eventualmente ritrattare il prezzo della moneta, qualora si fosse realmente interessati al suo acquisto. Il mondo del collezionismo sa essere complesso e spietato in alcuni casi. Meglio cautelarsi il più possibile e circondarsi dunque di professionisti seri ed affidabili per gestire qualsiasi tipo di eventuale acquisto. Un pezzo davvero unico insomma, ma il rischio al di la di tutto è alto, in ogni caso.

Chi intende lanciarsi in una simile avventura, è giusto che si ponga due domande, per questo e per tanti altri casi. Collezionare, spesso, è davvero affare complesso e delicato.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago