Monete+rare%2C+la+pi%C3%B9+%26%238216%3Bsbagliata%26%238217%3B+di+tutte%3A+se+la+trovi+finisci+il+2021+col+botto
criptomercatoit
/2021/12/29/monete-rare-50-cent-errori-conio/amp/
News

Monete rare, la più ‘sbagliata’ di tutte: se la trovi finisci il 2021 col botto

Una moneta assolutamente eccezionale per la quantità di errori riscontrati sui suoi due lati. La valutazione è incredibile.

Adobe

Come valutare l’errore di conio o di stampa in una moneta o una banconota. La storia della numismatica, lo dicono gli appassionati, lo dicono i collezionisti più ferventi è ricca di situazioni al limite in cui grossolane pecche fanno di una moneta o per l’appunto di una banconota una vera e propria perla rara. L’errore certo può essere causato da una serie di distrazioni, valutazioni errate e quant’altro. Ma cosa succede quando una moneta è letteralmente infarcita da errori di conio? Come la si colloca all’interno di un certo tipo di catalogo.

La domanda è quella che si pongono milioni di appassionati e collezionisti. Come fidarsi di ciò che il mercato propone. Mercato fisico ma anche soprattutto virtuale, se consideriamo quello della rete. Piattaforme web, su tutte Ebay, propongono spesso alcune versioni di monete o banconote per l’appunto davvero incredibili. Errori, difetti di ogni tipo, e relative valutazioni apparentemente fuori da ogni logica. Il consiglio da seguire è quello di mostrare sempre buonsenso e soprattutto affidarsi a professionisti seri che possano certificare in ogni caso provenienza ed autenticità della moneta proposta.

Monete rare, la più sbagliata di tutte: la regina tra quelle marchiate da pesanti errori di conio

Ebay

Tra questi possiamo sicuramente riconoscere, cosi come descritto dal portale Ebay,  sul lato definito dritto i seguenti errori di conio:

  • delle 12 stelle a cinque punte ne sono visibili solo 7. Una stella è parzialmente visibile e le restanti
    quattro sono inesistenti
  • la coda del cavallo di Marco Aurelio è inesistente
  • la testa del cavaliere Marco Aurelio è parzialmente inesistente
  • la pavimentazione michelangiolesca è parzialmente inesistente
  • A destra della moneta il monogramma della Repubblica Italiana “RI” è parzialmente inesistente ed
    illeggibile
  • A sinistra il segno della zecca di Stato “R” è inesistente
  • All’altezza della stella posta alle ore 4 la firma dell’Incisore “m”, è inesistente.

LEGGI ANCHE >>> Monete, le 10 Lire più preziose del novecento: le vendi on line e sei subito ricco

Il lato definito verso, sempre cosi, come descritto dal portale Ebay, invece presenta la seguente serie di errori di conio:

  • Assenza quasi totale delle sei linee verticali di congiunzione delle dodici stelle rappresentanti le Nazioni Europee
  • Assenza parziale della lettera “O” dalla incisione “Euro”
  • Assenza parziale della lettera “C” della incisione “Cent”
  • Assenza totale della sigla “LL” di Luc Luycx, disegnatore della faccia comune dell’Euro.

In questo caso specifico ci troviamo di fronte ad un vero e proprio festival degli errori di conio. La dinamica in questione potrebbe portare a pensare che si possa trattare di un falso, se si considera anche l’incredibile valore assegnato alla moneta in vendita sulla piattaforma on line Ebay. 27mila euro, 26.950 per la precisione. Un investimento, ipotetico di certo non da poco. Parliamo di una vera e propria rarità documentata attraverso la stessa piattaforma Ebay nei minimi dettagli. Rifletterci su mille volte e più prima di agire insomma.

Inoltre è giusto sottolineare il fatto che si fa riferimento ad un investimento non adatto a tutte le tasche, parliamo di una cifra che solitamente riguarda un’automobile nuova, mediamente. Pensare di acquistare un simile oggetto, on line, richiede dunque molta attenzione e soprattutto cosi come specificato in precedenza buonsenso. Un oggetto assolutamente unico che tra dieci o vent’anni potrebbe valere anche il doppio del valore qui proposto, ma questa, come sempre accade in questo campo è una vera e propria incognita.

Niente di certo, niente di sicuro insomma, tutto affidato alla suscettibilità di un mercato spesso folle ed irrazionale. Avventurarsi in un simile acquisto potrebbe essere rischioso, certo, ma il rischio in certi casi, e questo è uno di quelli, fa letteralmente parte del mestiere.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago