Attenzione%2C+non+ascoltate+questo+messaggio+vocale%3A+che+cosa+%C3%A8+capace+di+fare
criptomercatoit
/2021/12/17/conto-corrente-messaggio-vocale-svuotarlo/amp/

Attenzione, non ascoltate questo messaggio vocale: che cosa è capace di fare

Una nuova truffa telematica sta imperversando sul web. Vediamo di cosa si tratta e in quale modalità attacca il conto corrente delle sfortunate vittime

Fonte Adobe Stock

I tentativi di raggiro sono ormai delle piaghe con cui bisogna imparare a convivere, o meglio a cui prestare sempre la massima attenzione onde evitare spiacevoli conseguenze. I cybercriminali sono costantemente alla ricerca di nuovi metodi per impadronirsi dei dati sensibili e soprattutto del denaro altrui.

Tra le più rinomate ci sono il phishing, lo spoofing e la truffa del finto pacco in giacenza. Ultimamente però sembra proprio che sia stata ideata un’altra tecnica per minacciare la privacy degli utenti.

Come riconoscere e tutelarsi dalla nuova truffa che svuota il conto corrente

In pratica si tratta di un messaggio vocale che infetta il dispositivo da cui lo apriamo e svuota il conto corrente. In che modo avviene ciò? Semplice. Con la sottoscrizione di abbonamenti senza il nostro volere.

Purtroppo sta mietendo numerose vittime, in particolar modo le persone un po’ più avanti con l’età, che hanno meno dimestichezza con la tecnologia. Andando nello specifico, la nuova truffa si palesa attraverso una notifica che ci consente di visualizzare un nuovo messaggio vocale. 

Non compare su nessuna applicazione, bensì giunge tramite un sms che arriva da un numero sconosciuto ma visibile per intero (il che rende il tutto più credibile). Questo di fatto può essere considerato il primo campanello d’allarme, almeno per coloro che sono più avvezzi con gli strumenti tecnologici. 

All’interno della comunicazione c’è l’invito a cliccare un link per poter ascoltare il contenuto del messaggio. In realtà però si tratta di un virus che infetta il cellulare, impadronendosi dei dati personali e cosa ancor più grave, potrebbe portare alla sottoscrizione di abbonamenti ad insaputa della sfortunata persona presa di mira.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente online: quali sono le 7 migliori opportunità offerte dalla rete

Un particolare decisamente agghiacciante, che può portare ad un rapido ed inesorabile svuotamento del conto corrente. Ad ogni modo si può comunque mettere fine a questa subdola truffa grazie al supporto dei giovani.

Per loro individuare questa tecnica è piuttosto semplice. Dunque, hanno il compito morale di sensibilizzare gli over 50 per evitare che possano compiere azioni deleterie. Ad ogni modo, il primo diktat da tenere sempre bene a mente a prescindere dalle fasce d’età, è quello di evitare di cliccare su qualsiasi genere di link proveniente da messaggi sospetti. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago