Monete%2C+il+delfino+e+la+sua+preziosissima+coda%3A+trovate+le+5+Lire+e+sarete+ricchi
criptomercatoit
/2021/12/16/monete-5-lire-delfino/amp/
News

Monete, il delfino e la sua preziosissima coda: trovate le 5 Lire e sarete ricchi

Monete che hanno letteralmente fatto la storia del nostro paese, oggi battute ad aste clamorose e dispendiose.

Adobe

Ci sono monete che hanno letteralmente segnato il loro nome a quello del paese che ha permesso di fatto loro la messa in circolazione, monete spesso sottovalutate perchè secondo molti non appartenenti alla schiera di quelle più pregiate, rare ed indicative di momenti di massimo splendore o di grandi tragedie, perchè poi spesso le valutazioni vanno anche a cadere su certe dinamiche. Monete insomma quasi normali che però all’improvviso tirano fuori tutto il loro potenziale e letteralmente lasciano a bocca aperte i collezionisti di tutto il mondo.

Esempi concreti ne conosciamo, le stesse 10 lire, o le vecchie 50 lire, ad esempio. Molti esemplari di monete di questo taglio oggi valgono tantissimi soldi, mentre nel momento in cui le stesse monete erano in circolazione nessuno avrebbe scommesso più di tanto sul futuro valore delle stesse. Magari qualche versione dalla tiratura più bassa è considerata di maggior valore, questo certo, ma oltre la precedente considerazione nessuno avrebbe scommesso più di tanto circa i risvolti che oggi possiamo di fatto osservare.

Monete storiche, il delfino e la sua preziosissima coda: quanto vale questa preziosa versione?

Adobe

La 5 lire, comunemente definita “Delfino” per l’immagine rappresentata sua una delle due facciate rappresenta pienamente il concetto espresso precedentemente. Una moneta da molti definita quasi comune qualche decennio fa, che oggi, però, vive una sorta di seconda vita, tra le ambizioni e gli spunti in merito al suo valore di collezionisti di tutto il mondo. La 5 lire “Delfino” fu coniata per la prima volta nel 1951, un paese che insomma usciva ricco di speranza dal secondo dopoguerra, ecco insomma il contesto storico molto particolare. Di questa prima versione furono coniati 40 milioni di esemplari. Oggi, gli stessi esemplari vanno letteralmente a ruba.

LEGGI ANCHE >>> Monete, il valore di questo esemplare infiamma i collezionisti: cercatela in casa

L’annata più proficua è considerata però quella del 1956. Nell’occasione specifica molte meno monete furono coniate. Riferendoci sempre alla 5 lire in questione, e di conseguenza quello stesso anno è passato alla storia per i collezionisti di tutto il mondo il punto di riferimento per quel che riguarda le 5 lire “Delfino”. Una valutazione della moneta del 1956 in ottime condizioni. Quindi perfetto stato di conservazione dopo circa settant’anni, può portare alla definizione di una cifra molto vicina agli 8mila euro. Valutazione inattesa, c’è da scommetterci.

Altre annate di quella particolare monete, con il delfino alla corda curva, non arrivano certo a determinate valutazioni, anzi. Il 1956 considerata la scarsa tiratura degli esemplari entra di diritto nella storia della moneta in questione e della numismatica. Esemplari spesso sottovalutati che dopo tantissimi anni possono essere valutate come mai e poi mai si sarebbe immaginato. Saranno felici di questo i fortunati possessori di un simile esemplare.

Ci sarà qualcuno che ha ritrovato quella moneta. Di quella particolare annata tra le cose vecchie della nonna, oppure in un suoi cappotto non indossato magari per decenni. La fortuna, spesso, possiamo ritrovarla anche e soprattutto in piccole inattese dinamiche che possono far sorridere, e non poco, la nostra vita.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago