Coinbase%2C+Miliardari+per+un+pomeriggio%2C+ma+poi%26%238230%3B+ecco+cosa+%C3%A8+successo
criptomercatoit
/2021/12/16/coinbase-utenti-miliardari-spiegazione/amp/
Criptovalute

Coinbase, Miliardari per un pomeriggio, ma poi… ecco cosa è successo

Diversi utenti di Coinbase per un istante hanno creduto di essere diventati miliardari. Cerchiamo di capire che è successo e cosa ha portato a questa situazione

Fonte Adobe Stock

Negli ultimi anni sempre più persone investono in criptovalute. Si tratta dello strumento di pagamento del futuro e ciò genera notevole curiosità da parte di chi si può permettere di investire in tal senso.

Una delle piattaforme più rinomate in questo ambito è Coinbase, società con sede a San Francisco in California, fondata a giugno del 2012. Da allora ne ha fatti di passi in avanti e ha attirato sempre più utenti da ogni parte del mondo.

Nei giorni scorsi è stato al centro di un caso a dir poco clamoroso, che ha fatto aumentare vertiginosamente i battiti cardiaci di tantissime persone.

Perché gli utenti di Coinbase hanno pensato di essere diventati milionari?

In pratica Coinbase ha cambiato erroneamente il saldo di alcuni investitori e sono risultate delle cifre decisamente spropositate. Quest’ultimi per alcuni secondi hanno realmente pensato di aver “svoltato” e di essere diventati miliardari.

L’euforia però è durata poco. Giusto il tempo di pensare a cosa fare con i proventi ricavati. Poi ad un tratto l’effetto magia è svanito e come nella celebre fiaba di Cenerentola la carrozza si è trasformata nuovamente in una zucca. Dunque nulla di fatto, si è trattato solo di un errore di visualizzazione corretto prontamente dall’azienda. 

Non è la prima volta che accade un fatto simile. Già in altre circostanze Coinbase ha dovuto fare i conti con bug tecnici del genere. Il problema è che per molti può essere verosimile come dinamica. Le cripovalute non possono arrivare a determinati livelli di ricchezza, ma possono schizzare al rialzo nel giro di pochissimo tempo. 

LEGGI ANCHE >>> Binance e le piattaforme di scambio di criptovalute: una storia incredibile

Oltre alla pronta rettifica, sono arrivate anche le scuse ufficiali (pubblicate sul proprio profilo Twitter) per via del disagio procurato ai fruitori. In molti infatti sicuramente si sono lasciati andare a festeggiamenti ampiamente comprensibili, con screenshot pubblicati sui social network e perché no, stappando anche qualche bottiglia di un pregiato vino o champagne. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago