Sky+e+digitale+terrestre%2C+cambiamenti+da+aprile%3A+serve+questo+decoder
criptomercatoit
/2021/12/15/digitale-terrestre-sky-aprile2022/amp/
Categories: News

Sky e digitale terrestre, cambiamenti da aprile: serve questo decoder

Attesi cambiamenti per gli abbonati a Sky attraverso il Digitale Terrestre: le novità di aprile 2022 con un nuovo decoder: tutti i dettagli al riguardo

telecomando (fonte foto: Pixabay)

Il tema relativo alla fruizione dei contenuti e alla tecnologia è sempre di grande interesse e desta grande curiosità, poiché sta a cuore a molti; tra questi, vi sono i cambiamenti attesi a proposito di Sky sul Digitale terrestre, ma ecco di che cosa si tratta nel particolare.

Sin da aprile del 2022, stando a quanto si apprende da tecnologia.libero.it, l’attuale offerte di Sky sul Digitale terrestre dovrebbe sparire ed essere sostituita da una nuova soluzione, definita ibrida, che si baserebbe su Internet e che, tra i vari aspetti, prevederebbe anche una sorta di paracadute in stile DAZN.

Libero tecnologia menziona il magazine di settore Digital News, legato ad uno dei maggior forum italiani in cui vi sono tantissimi installatori ed antennisti. Un periodo di grandi novità per i clienti Sky via DVB, che dovrebbero ricevere poi un nuovo decoder così da poter continuare a vedere i canali relativi non dovendo installare un impianto digitale satellitare.

Sky e digitale terrestre, aprile 2022: box Sky Q connesso a internet

Novità importanti dunque, per gli abbonati Sky via Digitale terrestre, quelle riportate da Libero Tecnologia in merito ai cambiamenti che arriverebbero a partire da aprile 2022, e in particolare con l’arrivo del nuovo box Sky Q connesso ad internet, che si legge sarebbe inviato poi gratis agli attuali abbonati in digitale terrestre a partire dalla prossime settimane.

A tal riguardo, questa rappresenterebbe una soluzione “fai da te”, ovvero non richiederebbe l’operato di un tecnico, ma basterebbe essere forniti di una connessione internet.

Qualora tale opzione non sia realizzabile, si pensi a chi non disponga di una buona connessione, o nei casi in cui non si intenda usufruire di questa soluzione, sarebbe possibile recedere gratuitamente dall’abbonamento a Sky sul digitale terrestre, entro la data, si legge, del 31 marzo 2022.

Libero tecnologia spiega che tale opzione sarebbe possibile anche successivamente, ma coloro che decideranno di provare la nuova soluzione vedrà variato il proprio abbonamento, con uno sconto, viene spiegato, di 5 euro al mese per i primi 18 mesi.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente online: quali sono le 7 migliori opportunità offerte dalla rete

Sky DVB, sul digitale terrestre con Sky Q: cosa cambia e come funziona

Un cambiamento dunque importante, quello che attende gli abbonati Sky via DVB, che stando a quanto si apprende, arriverebbe a seguito del “refarming” delle frequenze, spiega Libero tecnologia, con molte zone in Italia che hanno visto o stanno per vedere lo spegnimento delle frequenze radio della banda 700 Mhz, assegnate agli operatori telefonici per l’utilizzo della rete 5G.

In diversi luoghi d’Italia, tra queste frequenze, vi sono anche quelle su cui oggi sono trasmessi i canali Sky sul Digitale terrestre; ecco che a partire dal 1 aprile 2022 dovrà esserci un’alternativa. Quella presa in oggetto è la “Tv Ibrida”, si legge, che ha il proprio funzionamento un po’ via etere e un po’ via internet.

I canali dk Sky Tv, Sky Calcio e Sky Sport, viene spiegato, saranno visibili con l’arrivo del nuovo decoder “Sky Q via internet“, così come un catalogo on demand e, allo stesso tempo, vi sarebbe la possibilità di guadare in canali di Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio sul digitale terrestre.

Due canali che, qualora dovessero verificarsi dei problemi di connessione ad Internet nel corso di eventi sportivi in diretta, sarebbero utilizzati come paracadute.

La nuova soluzione sarebbe quindi stata come decoder principale per la visione dei normali canali del digitale e di Sky, trasmessi attraverso internet. Inoltre, si potrà fare uso dello streaming considerando le app quali Prime video, Disney +, Netflix e tutte le altre.

Il tutto, si legge su Libero Tecnologia, non dovrebbe avere costi aggiuntivi per gli utenti che, viceversa, dovrebbero poter usufruire dello sconto di euro 5 in abbonamento per i primi 18 mesi da aprile 2022.

Published by
Dario Quattro

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago