Tutti+vendono+bitcoin%2C+MicroStrategy+ne+compra+per+altri+%2482.4+milioni.+Sanno+qualcosa%3F
criptomercatoit
/2021/12/09/microstrategy-compra-bitcoin-michael-saylor/amp/
Categories: News

Tutti vendono bitcoin, MicroStrategy ne compra per altri $82.4 milioni. Sanno qualcosa?

Michael Saylor, CEO di Microstrategy, è ormai un volto iconico degli investimenti in Bitcoin e cripto-asset. Con la sua azienda ha fin’ora accumulato l’incredibile cifra di 122,478 bitcoin, per un controvalore di oltre 6 miliardi di dollari, dalle quotazioni attuali. E i loro acquisti non sembrano fermarsi mai.

Michael Saylor, CEO di Microstrategy, la compagnia che detiene il maggior numero di bitcoin al mondo

Approfittando del calo di prezzo di Bitcoin e dell’intero mercato dei cripto-asset, Michael Saylor ha voluto fare un altro “piccolo acquisto” di Bitcoin, aggiungendo alla propria dotazione altri 1,434 bitcoin, per una spesa di 82.4 milioni di dollari. Le tranche di questo nuovo acquisto sono avvenute tra il 29 di novembre e l’8 dicembre, per un prezzo medio di acquisto di $57,477.

Lo shopping degli ultimi giorni non è però che solo l’ultimo degli ingressi di Microstrategy in Bitcoin. Dai primi investimenti in quello che da molti è considerato l’oro digitale del futuro, la compagnia ha speso ad oggi ben 3.66 miliardi di dollari, per un prezzo medio di acquisto di $29,861.

LEGGI ANCHE -> Criptovalute e tasse: facciamo CHIAREZZA

Visionario o pazzo scatenato?

Non si può certo dire che ad oggi Michael Saylor non ci abbia visto lungo. Del resto è vicino ad aver raddoppiato il controvalore in dollari dell’investimento e, nonostante i vari crolli di prezzo cui abbiamo assistito nelle settimane o nei mesi scorsi, il controvalore della loro dotazione di Bitcoin non è mai sceso al di sotto del prezzo medio con sui hanno comprato le nostre monetine digitali preferite.

Microstrategy rimane quindi ad oggi la compagnia che possiede il maggior numero di bitcoin in assoluto. Da quando hanno iniziato ad oggi hanno guadagnato un controvalore di oltre 2 miliardi di dollari e, nonostante questo, continuano a investire ad ogni occasione propizia.

Una scommessa enorme questa di Michael Saylor, nessuno ad oggi può conoscere quali siano i suoi progetti e come immagina di utilizzare questo capitale immenso in futuro. Certo è che se realmente bitcoin arriverà a toccare i traguardi di prezzo che in tanti hanno prefigurato, Microstrategy sta gettando delle basi solidissime per giocare un ruolo chiave in questa possibile e tanto desiderata economia e finanza decentralizzata del futuro.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago