Bollo+auto%3A+come+e+quando+%C3%A8+possibile+richiedere+il+rimborso
criptomercatoit
/2021/12/07/bollo-auto-rimborso-come-fare/amp/

Bollo auto: come e quando è possibile richiedere il rimborso

Al contrario di quanto si possa pensare il rimborso del bollo auto non è automatico. Di seguito la procedura da seguire per poterlo ottenere

Fonte Adobe Stock

Il bollo auto è una di quelle spese che maggiormente mette apprensione agli italiani. In alcuni casi però non è detto che vada pagato, anzi esiste addirittura la possibilità che possa essere rimborsato. 

Naturalmente si tratta di situazioni specifiche e al contempo per poter ottenere il risarcimento bisogna effettuare l’apposita richiesta entro i 3 anni successivi all’anno tributario di riferimento alla Regione di competenza. Dunque, nulla viene restituito in automatico.

Non rimane che comprendere quando si ha il diritto di poter avanzare questa lecita pretesa. Ecco l’analisi nel dettaglio.

Bollo auto: ecco come ottenere il rimborso

La prima ipotesi fa seguito al doppio pagamento del bollo nel medesimo anno, la seconda è dovuta ad un esborso maggiore rispetto a quanto effettivamente dovuto, mentre la terza è quella in cui la tassa viene pagata in un frangente in cui non era dovuta. 

Ogni Regione ha il potere di stabilire l’importo minimo per il rimborso. Per citare un esempio, la Regione Campania ha stabilito che non esiste la possibilità di restituzione per le somme pari o inferiori a 30 euro.

Andando invece nello specifico della domanda è importante inserire alcuni allegati fondamentali. Se il rimborso viene chiesto per via di un doppio pagamento sono necessari l’originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare, la fotocopia della ricevuta di versamento del bollo auto e la fotocopia della carta di circolazione. 

Se invece si tratta di una richiesta di risarcimento per pagamento di un importo maggiore rispetto a quanto dovuto servono tassativamente la fotocopia della ricevuta di versamento del bollo auto in eccesso e la fotocopia della carta di circolazione.

LEGGI ANCHE >>> Avete mai visto l’auto di Francesco Totti? Costa come un appartamento

Per ottenere nuovamente il proprio denaro dopo il versamento per un bollo non dovuto oltre alla nota ricevuta di versamento bisogna appore una fotocopia dell’atto che attesti che il pagamento non è dovuto.

A quel punto non resta che aspettare che venga riaccreditato il denaro secondo la modalità indicata nella domanda (c/c postale, bancario o assegno circolare). 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago