Reversibilit%C3%A0%2C+a+rischio+l%26%238217%3Bimporto+delle+pensioni%3A+l%26%238217%3BInps+punta+sui+tagli
criptomercatoit
/2021/11/30/reversibilita-assegno-inps-eliminazione/amp/
News

Reversibilità, a rischio l’importo delle pensioni: l’Inps punta sui tagli

Cosa succede in alcuni casi specifici tra moglie e marito nel caso in cui uno dei due dovesse mancare.

Cosa succede in una coppia nel momento in cui uno dei coniugi viene a mancare? E se il coniuge superstite ha ogni diritto di ricevere la pensione la pensione di quello defunto? Cosa succede in questi casi specifici? Iniziamo col dire che per quel che riguarda le pensioni non parliamo mai di rateo fisso ma in ogni caso suscettibile di aumenti o diminuzioni di importo. Il caso specifico delle donne rimaste di fatto vedove alle quali l’Inps riconosce in ogni caso un lauto contributo sulle pensioni di reversibilità, per l’appunto in particolari condizioni.

Parliamo anche di 500 euro e comunque restano i benefici previdenziali in presenza di figli a carico, minor o studenti ancora all’interno del nucleo familiare. Il Governo in ogni caso fa in modo che il genitore vedovo non abbia problemi a far continuare il periodo di istruzione dei figli, provvedendo in maniera diretta a tutta una serie di benefici per il nucleo familiare in questione. C’è da dire, inoltre, che l’Inps può provvedere alla riduzione dell’assegno mensile in presenza di altri redditi che vadano in qualche modo ad aumentare le entrate familiari.

Reversibilità, l’Inps punta sui tagli: ecco cosa può succedere in determinati casi

Ciò che succede è qualcosa di estremamente naturale e secondo alcune regolamentazioni anche di fatto giusto. L’Inps sospende l’assegno in questione nel momento in cui siano presenti altri redditi. La situazione che consente al nucleo familiare di guadagnare somme extra non può chiaramente essere compatibile con quella erogata dall’Inps. L’assegno, la reversibilità, insomma, andrà eliminata dall’ente nel momento in cui non sussistano più quelle condizioni che ne avevano legittimato la presenza, di fatto.

LEGGI ANCHE >>> Monete, questi Euro valgono quanto un’auto nuova: non crederete ai vostri occhi

Resta in ogni caso la specificità della misura. In presenza ad esempio di assegno sociale questa misura potrebbe essere interrotta perchè l’arrivo della pensione da superstite potrebbe far aumentare il reddito e quindi escluder di fatto la misura. Il taglio Inps secondo molti ingiusto seguirebbe invece una certa logicità. Si bada alla sussistenza all’esistenza dignitosa, fattori che più redditi insieme possono in qualche modo assicurare. Lo Stato, insomma ponderà ogni presa di posizione e fa in modo che tutto abbia quantomeno una certa logica. L’assegno di reversibilità, nel caso, può anche essere tagliato, purchè il tutto garantisca una certa dignitosa esistenza al nucleo familiare in questione.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago