Bolletta+Enel%2C+attenzione+a+gennaio%3A+brutte+sorprese+in+arrivo
criptomercatoit
/2021/11/30/enel-canone-rai-sanzioni/amp/
News

Bolletta Enel, attenzione a gennaio: brutte sorprese in arrivo

Il 2022 potrebbe iniziare nel peggiore dei modi per i clienti Enel. Dietro l’angolo una sorpresa inaspettata.

bolletta luce gas (web source)

Regalo di certo non gradito all’orizzonte per i clienti Enel. Il nuovo anno potrebbe dunque aprirsi nel peggiore dei modi per gli italiani. Al cento di tutto, sempre la solita questione che ormai da anni tiene banco nel nostro paese. Parliamo ovviamente del canone Rai associato alla bolletta dell’energia elettrica per l’appunto. Una soluzione che ai cittadini no è mai piaciuta, trovando sempre o quasi l’opposizione della stragrande maggioranza degli utenti. Il canone Rai, pagato attraverso i consumi dell’energia elettrica è qualcosa che proprio non va.

Nonostante tutto, il provvedimento lanciato nel 2016 dal Governo Renzi, al momento resiste ed è pronto a fare nuove vittime già dall’inizio del nuovo anno. Ciò che attende i cittadini è infatti una sorta di super tassa per tutti quelli che nel corso dell’anno che si avvia alla conclusione non hanno rispettato l’impegno del pagamento proprio del canone Rai. La maggiorazione potrebbe arrivare in alcuni casi anche a dieci volte l’importo iniziale del canone stesso. Una vera e propria stangata insomma, pronta ad inaugurare nel peggiore dei modi il nuovo anno.

Bolletta Enel, attenzione a gennaio: possibili 600 euro di sanzione

Ciò che fa letteralmente tremare i cittadini italiani è il rischio di incappare in sanzioni che possono addirittura sfiorare i 600 euro, qualcosa di assolutamente impensabile prima d’ora, e invece tutto questo potrebbe trasformarsi nella più spiacevole realtà. Cosi come da cinque anni a questa parte, per dieci mesi l’anno, i cittadini italiani vedono addebitato nella propria bolletta Enel un importo aggiuntivo di 9 euro. Quest’importo, chiaramente è di fatto obbligatorio ed ora l’Ente potrebbe in qualche modo richiederne il pagamento con tanto di sanzione.

LEGGI ANCHE >>> Aumento della bolletta di luce e gas? Ecco il metodo per risparmiare

Il canone Rai va pagato obbligatoriamente se in possesso di un apparecchio televisivo. In caso contrario bisogna prontamente comunicare la cosa alla Rai per chiedere l’esonero al pagamento della stessa tassa. Nel caso in cui non si provveda alla comunicazione si rischia una multa che va dai 200 ai 600 euro. Dichiarare il falso, invece comporta una sanzione ben diversa. Si rischiano infatti ben due anni di carcere. Fare i furbi, insomma, è un rischio praticamente inutile. Tra i vari soggetti che inoltre hanno diritto all’esenzione dal pagamento del canoe troviamo gli ultra 75enni con reddito annuale non superiore a 6713 euro, chiaramente dichiarato tramite preposta certificazione.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago