L%26%238217%3BINPS+porge+la+mano+a+chi+soffre+di+diabete%3A+come+richiedere+l%26%238217%3Bassegno+mensile
criptomercatoit
/2021/11/30/diabete-assegno-mensile-inps/amp/
News

L’INPS porge la mano a chi soffre di diabete: come richiedere l’assegno mensile

Buone notizie per chi soffre di una (purtroppo) comunissima patologia che in alcuni casi può essere estremamente invalidante. 

Adobe

Ci sono casi in cui le condizioni fisiche particolari del cittadino possono portare ad una inaspettata evoluzione dei fatti. Ci sono patologie, infatti che danno diritto ad un riconoscimento in denaro da parte dell’Inps. Attenzione quindi a conoscere bene le varie disposizioni Inps se si vuole in qualche modo saperne di più circa la possibilità di farsi riconoscere un livello di invalidità tale da avere diritto alla cosiddetta pensione mensile erogata dallo stesso istituto. A questo punto è bene sapere che no sono certo poche le patologie che assicurano questo genere di trattamento previdenziale.

Patologie che ogni giorno tormentano, è proprio il caso di dirlo milioni di persone. Parliamo del diabete, una delle malattie più frequenti ai giorni nostri. E’ bene sapere che l’Inps nel caso specifico riconosce alcune forme di diabete per le quali si è in diritto di richiedere l’assegno mensile, calcolato in base ad una serie di criteri e fattori stabiliti dallo stesso ente. Inps che sarà in grado inoltre di fornire attraverso i suoi portali, tutte le informazioni del caso.

Inps, l’assegno mensile può arrivare: quali patologie sono riconosciute dall’Inps.

Il numero di persone ammalatesi di diabete aumenta sempre di più nel nostro paese, un vero e proprio dramma in alcuni casi che coinvolge solo nella nostra nazione milioni di cittadini. Chiaramente bisogna fare dei distinguo tra le varie forme che possono essere contratte. Forme di fatto più gravi posso pesantemente incidere sulla persona, sull’individuo insomma, limitandone parecchio l’autonomia. Una situazione molto complessa da gestire. La commissione giudicante dell’Inps riconosce per ogni caso una percentuale di invalidità che darà o meno diritto alla pensione.

LEGGI ANCHE >>> Donne e lavoro: l’iniziativa di Intesa SanPaolo per l’integrazione

Arrivando ad una rapida conclusione va detto che la quota del 74% di invalidità è quella utile per avere diritto all’assegno triennale. Il diabete mellito in mediocre scompenso con complicanze di grado moderato rappresenta uno dei quelle forme della patologa che di fatto danno diritto alla pensione. Chiaramente con l’aumentare di scompensi e complicazioni aumenta di pari passo la percentuale di invalidità. L’Inps riconosce questi casi specifici di forte limitazione all’autonomia di un soggetto. Proprio per questo si prevede l’erogazione di un assegno che possa in qualche modo sostenere la persona e concedergli di curarsi nelle modalità prescelte, magari avvalendosi di un accompagnatore. Svariate possono essere quindi le soluzioni adottate dai cittadini disabili, in questo specifico caso.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago