Aumento+della+bolletta+di+luce+e+gas%3F+Ecco+il+metodo+per+risparmiare
criptomercatoit
/2021/05/12/aumento-della-bolletta-di-luce-e-gas-ecco-il-metodo-per-risparmiare/amp/
News

Aumento della bolletta di luce e gas? Ecco il metodo per risparmiare

Pagare la bolletta della luce e del gas è sicuramente divenuto ‘pesante’ per la popolazione: andiamo a scoprire i trucchi per pagar sempre meno.

luce e gas bolletta (web source)

L’arrivo delle bollette è certamente uno dei momenti più temuti dalle famiglie italiane. Inoltre, durante questo periodo di emergenza sanitaria da Coronavirus, molti consumatori si sono trovati in grave difficoltà economica. Pertanto, cercare di risparmiare sulle utenze, è stato senza ombra di dubbio, è stato uno dei principali obiettivi degli italiani.

Ma, non è sempre un compito semplice cercare di risparmiare ed, al contempo, non abbassare la qualità di vita. Andiamo a scoprire però dei piccoli trucchetti che vi permetteranno di pagare una somma meno elevata con la bolletta della luce e del gas.

Il trucco per risparmiare

Numerosi sono stati gli aumenti nell’ultimo periodo. Bisogna sottolineare, però, che l’aumento dei costi per le bollette della luce e del gas non ha riguardato tutti i settori. Basti pensare che, facendo riferimento alle piccole imprese, si registrano 600 milioni di risparmi complessivi per il secondo trimestre dell’anno.

Gli aumenti, in particolare, variano dal 3% fino ad arrivare al 4% per la luce mentre si arriva al 3,9% per quanto concerne il gas. Si arriva a ben 517 euro l’anno per l’elettricità e 966 euro per il gas in un anno. Però esistono dei piccoli trucchetti utilizzabili da ciascuno di noi che permettono di risparmiare sulla bolletta.

Leggi anche —> Una moneta da 20 centesimi che potrebbe valere oro: ecco perché | Potreste averla

Approfondisci —> Una casa da paura per Elon Musk: ecco quanto costa

Leggi qui —> Monete che possono valere una fortuna: controllate nelle vostre tasche

Ecco come poter pagare di meno la bolletta della luce e del gas

fotovoltaico (web source)

Per risparmiare sull’energia elettrica, la soluzione ipotizzabile potrebbe essere produrla autonomamente. L’impianto fotovoltaico potrebbe essere conveniente soprattutto nel lungo periodo, considerando che ci sono incentivi statali da poter sfruttare.

Potrebbe esserci l’ipotesi di un preventivo per un impianto fotovoltaico a batterie. Un investimento basato sui 10.000 euro per un moderno impianto da 3 kW. Così si ammortizza mediamente in meno di 10 anni. In seguito al periodo iniziale,  si inizia a risparmiare sulla bolletta della luce.

L’energia elettrica prodotta viene consumata immediatamente o immagazzinata. La seconda opzione permette di utilizzarla anche successivamente o nelle ore notturne. Funziona solo di estate? Non è così considerato che in una giornata autunnale col cielo parzialmente coperto permette comunque di ottenere energia da poter poi utilizzare in seguito.

Published by
Gaetano Scotto

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago