La bolletta della luce e del gas è sempre molto difficile da digerire, soprattutto con i costi in gran rialzo: ecco il trucco per risparmiare.
L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha sicuramente messo in grande difficoltà i consumatori che hanno dovuto stringere la cinghia. Contenere i costi è sempre stato negli ultimi 12 mesi l’obiettivo principale degli italiani.
Soprattutto ora quando con gli ultimi decreti non si è data ancora la massima possibilità alla riapertura delle attività commerciali. Di conseguenza la possibilità di guadagno è stata fino ad oggi davvero limitata per tutti. Andiamo a scoprire però come, con la bolletta della luce e del gas in grande rialzo, come si può andare a risparmiare con dei piccoli trucchi da rispettare.
Il rincaro delle bollette di luce e gas è stato un vero danno durante la crisi economica e sanitaria che sta tartassando il paese. I fornitori di energia durante la prima fase di lockdown hanno contenuto i costi, ma una volta ripartita l’intera penisola, i prezzi sono nuovamente divenuto oggetto di scontro.
Gli aumenti infatti variano dal 3% fino ad arrivare al 4% per la luce mentre si arriva al 3,9% per quanto concerne il gas. Inoltre, in termini pratici, si arriva a 517 euro l’anno per l’elettricità in 12 mesi mentre 966 euro per il gas. La spesa del nuovo nano resta comunque inferiore a quella del 2020, rispettando quindi le prospettive delle ultime annate.
Leggi anche —> Bolletta luce e gas? Ecco il trucco per risparmiare alla fine del mese
Approfondisci anche —> Soros punta sulle criptovalute: ecco cosa sta accadendo
Leggi qui —> Bolletta luce e gas? Ecco il trucco infallibile per risparmiare
L’aumento dei costi per le bollette della luce e del gas non è però per tutti. Per quanto riguarda le piccole imprese, per il secondo trimestre dell’anno 600 milioni di risparmi complessivi. Ecco che la platea interessata è di 3,7 milioni di soggetti.
C’è però un metodo per poter risparmiare sulla bolletta. Ci sono diversi consigli. Il primo punta sulla scelta delle fasce orarie. Infatti utilizzare gli elettrodomestici che consumano di più la sera permette di avere un risparmio in virtù delle fasce di prezzo base dell’orario.
Il secondo invece è scegliere con cura la classe energetica degli elettrodomestici che scegliamo. Una classe più recente aiuterà a ridurre l’inquinamento, ottenendo un risparmio sulla bolletta. Un termoisolamento aiuta a risparmiare sempre più. Facendo ciò si andrebbe a ridurre l’importo delle bollette.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…