Ecommerce%2C+in+Italia+%C3%A8+boom%3A+la+risposta+alla+crisi+certificata+dai+numeri
criptomercatoit
/2021/04/28/ecommerce-in-italia-e-boom-la-risposta-alla-crisi-certificata-dai-numeri/amp/
News

Ecommerce, in Italia è boom: la risposta alla crisi certificata dai numeri

La crisi economica ha spinto gli italiani a cambiare business e investimenti: i dati  testimoniano una inversione di marcia che riguarda l’ecommerce, che in Italia si trasforma in un boom e diventa risorsa 

Gli italiani si riscoprono investitori, resilienti, capaci di reinventarsi sempre. La crisi economica ha tagliato le gambe al commercio, e i numeri testimoniano un dato drammatico che esprime appieno i riflessi dell’emergenza sanitaria. Sono circa 450.000 i posti di lavoro persi secondo i recenti dati Istat. Una media che preoccupa, e che sta spingendo il Governo a riflettere con forza su nuove riforme per invertire un trend pericoloso.

Intanto però gli italiani hanno cercato strade alternative, metodi di guadagno, investimenti sicuri o quantomeno utili a ripianare le perdite. Ecco da dove nasce il boom dell’ecommerce, certificato da una percentuale in netta crescita in Italia durante la pandemia. Numeri che testimoniano la capacità di reinventarsi dell’imprenditoria italiana e dei piccoli investitori, pronti a rilanciarsi anche in un momento delicato.

I fattori che agevolano gli investimenti sull’ecommerce sono evidenti e favoriscono il mercato italiano. Il primo è strettamente legato alla capacità di abbracciare una fascia di acquirenti più vasta, esportando i prodotti anche fuori dai confini nazionali. Il secondo è legato al Made in Italy, che non tramonta mai e che ha sempre un fascino in grado di attirare gli appassionati dello shop online. Numeri importanti, che potrebbero porre un freno alla crisi, e che sono svelati dall’Istat, fonte certa di una statistica che fa sperare.

Leggi anche: Una moneta da 10 centesimi potrebbe farvi diventare ricchi: eccola qui

Boom dell’ecommerce in Italia: i numeri crescono a dismisura

Ecomerce, in Italia è boom (Getty Images)

E’ l’Istat a certificare una crescita esponenziale. L’Italia risponde trovando fonti di guadagno alternative e lo fa con effetti immediatamente tangibili. Già a gennaio i dati stimavano la crescita in un 10% netto. Nei primi 4 mesi dell’anno i numeri sono ulteriormente cresciuti. Un fattore dovuto ad un cambio generazionale che si è tradotto nella capacita dei più giovani di guidare negli acquisti anche i tradizionalisti. La risposta dei “Millenials” alle chiusure imposte nella prima fase della pandemia si è tradotta in un aumento esponenziale degli acquisti on-line, ma anche dopo le prime riaperture i dati non sono calati, anzi.

Gli acquisti cambiano è il dato più eclatante è riaffermato dalla crescita nell’utilizzo dei sistemi informatici, che ha prodotto riflessi importanti sull’informazione e sulle vendite. Diventa a questo punto ragionevole pensare che il boom del pubblico interessato all’ecommerce, possa tradursi maggiormente in nuovi investimenti in Italia per rispondere alle esigenze degli acquirenti.

Pare infatti che rispetto al 2019, i nuovi imprenditori che hanno deciso di aprire aziende on-line, sono aumentati del 200%. Un dato che accresce i fatturati, genera posti di lavoro, rilancia il Made in Italy e può diventare una svolta epocale. Il rovescio della medaglia è nel calo delle vendite al dettaglio. Dati che preoccupano, ma che si sono tradotti in un boom anche degli shop on-line che partono dai negozi e dai piccoli esercenti per raggiungere l’infinita piazza del web. Cambiano gli orientamenti quindi, e la proiezione riguardando i dati degli ultimi mesi svela che l’ecommerce è destinato a crescere con maggiore forza e diventare un’abitudine in grado di cambiare le esigenze. Di venditori e acquirenti.

 

 

Published by
Francesco Palermo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago