Cancellazione+vecchie+cartelle+fiscali%3A+arriva+la+decisione+definitiva
criptomercatoit
/2021/03/20/cancellazione-vecchie-cartelle-fiscali-decisione-definitiva/amp/
Categories: News

Cancellazione vecchie cartelle fiscali: arriva la decisione definitiva

Il Governo sta lavorando per emettere misure a sostegno dei cittadini: tra i tanti temi di discussione c’è sicuramente la cancellazione delle vecchie cartelle fiscali.

draghi (web source)

Il Governo Draghi vara il Decreto sostegni che va ad agevolare diverse categorie di cittadini. In particolar modo c’è attenzione sulle vecchie cartelle fiscali, sulle quali c’era tanto dibattito fino a pochi giorni fa.

Un nodo avanzato dal Ministro Franco e dal premier, i quali nutrivano dubbi sulla sanatoria di ampio respiro. Ecco quindi che c’è la decisione definitiva, che si spera, possa mettere tutti d’accordo su questo caldo tema.

Ecco cosa è previsto per le cartelle fiscali

cartelle fiscali (web source)

Si parte col riferire come ci sarà la cancellazione delle vecchie cartelle esattoriali, ma con un vincolo molto stretto. Vale solo per chi ha un reddito Irpef che non superi il totale annuo dei 30 mila euro. La cancellazione sarà in atto solo per le  cartelle che vanno fino all’anno 2011. Mentre inizialmente si era ipotizzato che potessero coprire l’intero periodo che va dal 2000 al 2015.

Per i restanti tre anni ‘restati scoperti’, cioè quelli che vanno dal 2012 al 2015, grazie ad una mediazioni raggiunta ieri all’interno del Consiglio dei Ministri, la cancellazione dovrebbe essere legata alla riforma che riguarda il sistema di riscossione chiesta da Lega e Forza Italia. Su questa manovra, analizzandola nel dettaglio, emergono altri dati.

Leggi qui —> Aiuti per le imprese: ecco cosa previsto dal Dl sostegni

Approfondisci qui —> Alitalia, arriva la risposta definitiva: “Deve sostenersi da sola”

Approfondisci anche —> Bitcoin sempre più in alto: arriva l’apertura della banca statunitense

La manovra in favore dei cittadini

draghi (web source)

Sulla cancellazione delle vecchie cartelle, fino a 5mila euro di importo, per chi ha un reddito Irpef sotto i 30mila euro, si è trovata una mediazione tra i gruppi politici. Nella riforma di riscossione, avanzata da Lega e Forza Italia, si sarebbe dovuto consentire lo stralcio delle vecchie cartelle sotto i 5mila euro fino al 2015 (e non solo fino al 2011). Invece si è optato per non allargare il termine.

Nel testo del Decreto Sostegno si legge come: “ai fini di una ridefinizione della disciplina legislativa dei crediti di difficile esenzione – continua all’interno – il ministro dell’economia e delle finanze, entro sessanta giorni dall’entrata in vigore del presente decreto, presenta al Parlamento per le conseguenti deliberazioni una relazione contenente i criteri per procedere alla revisione del meccanismo di controllo e di discarico dei crediti non riscossi“.

Published by
Gaetano Scotto

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago