In Italia si discute in merito all’Assegno Unico per i Figli con la situazione attuale che sembra profilarsi molto ottimistica: scopriamo insieme il perché.
L’assegno unico per i figli sembra poter essere una vera boccata d’ossigeno per le famiglie che lo attendono con grande ansia. Ecco quindi che ogni decisione in merito deve essere ponderata e ben presa. Si tratta di una misura volta ad alleggerire la pressione economica sulle famiglie e sarà composto da una quota fissa
Questa varia in base al proprio Isee, indicativamente si va ad assestare sui 100 euro. Cifra che può permettere di coprire alcune spese domestiche e che non si tratta dell’unica in atto a favore dei nuclei familiari. Ad ogni modo toccherà al premier incaricato Draghi valutare e nel caso decidere di operare.
Nella giornata di oggi si è proceduto con l’osservazione della commissione Lavoro del Senato al decreto di legge delega che ha il dovere di istituire l’assegno unico per i figli. Misura studiata in lungo e largo e che dovrebbe essere ben presto approvata. Infatti la commissione ha dato il proprio via libera lanciando quindi il compito di approvazione al Senato per poter attuare il tutto e consentire alla popolazione di beneficiarne.
“Tutti gli emendamenti sono stati ritirati di conseguenza il testo è stato approvato senza modifiche rispetto alla Camera”: così Mauro Laus del Partito Democratico che spinge quindi verso il definitivo ‘si’ ad un assegno che tutti attendono con ansia. Decisione che per alcuni potrebbe sembrare scontata, ma non è affatto così.
Approfondisci anche —> Imprenditoria femminile: i dati del 2020 sono drammatici
Leggi qui —> Deliveroo in Borsa: l’obiettivo di valutazione è davvero alto
Approfondisci anche —> Nella crisi italiana ad ‘esultare’ sono i discount: i dati Istat
Affinché tutto proceda secondo i piani si attendo solo l’ultimo voto dell’Aula del Senato: “Il passaggio in Commissione, seguendo la convergenza di tutte le forze politiche è un segnale importante“: così il Ministro per la Famiglia Elena Bonetti che avanza quindi la possibilità che il tutto si chiuda in tempi brevi. ”
“Si conferma la volontà di dare un sostegno concreto alle famiglie, un investimento nell’educazione e anche un segnale di speranza per la ripartenza”: il Ministro nel lasciare la commissione Lavoro del Senato dopo il via libera molto ottimista per il futuro e soprattutto per la stabilizzazione economica di numerosi nuclei familiari italiani.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…