Piano+italiano+per+i+fondi+Ue%3A+%26%238220%3BRivedere+la+distribuzione+delle+risorse%26%238221%3B
criptomercatoit
/2021/03/08/piano-italiano-fondi-ue-rivedere-distribuzione-risorse/amp/
Categories: News

Piano italiano per i fondi Ue: “Rivedere la distribuzione delle risorse”

Si va avanti nello stilare il piano per i fondi europei con il Recovery Plan che invoca un’accelerata da parte dell’esecutivo: ecco cosa sta accadendo.

recovery plan (web source)

Chiudere il Recovery Plan in poco tempo per poter sperare di aver a disposizione i fondi dell’Unione Europea nei prossimi mesi. Questo l’obiettivo dell’esecutivo guidato da Draghi che ha di fronte però diverse difficoltà nello stilare il piano. Sono diverse le modifiche che serve apporre affinché il tutto possa essere perfetto.

Andiamo ad analizzare quindi il caso con le parole di Maria Cecilia Guerra, sottosegretario al Mef, che ha dato importanti delucidazioni in merito.

Maria Cecilia Guerra: “Serve ancora tempo”

maria cecilia guerra (web source)

Il sottosegretario al Mef spiega ai microfoni di TgCom24 come sia necessaria la revisione del Recovery Plan per un nuovo parametro che non era ancora noto. “Serve a riequilibrare la distribuzione delle risorse che deve tenere conto dell’andamento del Pil e quindi di quanto effettivamente hanno sofferto per l’epidemia le diverse economie. Sarà necessaria questa correzione“.

Le risorse ci sono però con 135 miliardi che arriveranno entro il 2022. Per quanto riguarda il Recovery c’è da rivedere il budget che riguarda la distribuzione delle somme che si era pensato. “Ridurre gli interventi in alcuni campi oppure selezionare in modo diverso i progetti. Dobbiamo progettare su un budget relativamente inferiore: così Maria Cecilia Guerra.

Approfondisci anche —> Imprenditoria femminile: i dati del 2020 sono drammatici

Leggi qui —> Deliveroo in Borsa: l’obiettivo di valutazione è davvero alto

Approfondisci anche —> Nella crisi italiana ad ‘esultare’ sono i discount: i dati Istat

Mef e Caso McKinsey

mckinsey (web source)

“Dobbiamo progettare su un budget relativamente inferiore, sono risorse comunque importanti, abbiamo 135 miliardi da investire entro il 2022 e già questa è una sfida rilevante. Cercheremo di farcela nel modo migliore possibile e ciò aiuterà in modo significativo la nostra economia”: continua Guerra che non può che far riferimento al caso McKinsey.

Il contratto fatto alla società americana sarà pubblicato sul sito del Mef. “La multinazionale – spiega Guerra – mette a disposizione le sue competenze tecniche nella fase di confezionamento ai fini espositivi del programma, come per esempio si compongono graficamente le slide”. Una delucidazione doverosa per far chiarezza sul rapporto con l’agenzia McKinsey. Ad ogni modo la necessità di stilare un piano elaborato e soprattutto meticoloso per garantire un Recovery Plan adeguato. Fondamentale il Next Generation per rilanciare nuovi posti di lavoro nei settori più innovativi, sia in qualità del privato che pubblico.

Published by
Gaetano Scotto

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago