Donne+escluse+dal+mondo+del+lavoro+in+Italia%3A+i+dati
criptomercatoit
/2021/03/08/donne-escluse-mondo-lavoro-italia-dati/amp/
Categories: News

Donne escluse dal mondo del lavoro in Italia: i dati

I dati resi noti per quanto riguarda il mondo del lavoro in Italia fotografano una situazione di squilibrio tra donne e uomini: ecco i dettagli.

donne lavoro (web source)

Nella giornata di oggi si è celebrata la donna, ma in Italia i numeri parlano chiaro: il gentil sesso non è abbastanza tutelato nel mondo del lavoro. Il paese nostrano infatti si trova in questo momento in fondo alla classifica quando si parla di parità del lavoro tra i 27 paesi presi in considerazione.

Andiamo di conseguenza ad analizzare una problematica che sempre più sembra poter rimarcare le differenze e non aiuta invece ad una parità dei sessi.

I dati parlano chiaro in Italia

eurostat (web source)

In tutta la penisola solo la metà delle donne trova lavoro, si tratta di un dato che va ad incidere soprattutto nel conteggio totale dell’economia. Secondo quanto riferito dai dati di Eurostat del 2019, il Prodotto Interno Lordo, con un maggiore coinvolgimento della popolazione femminile, potrebbe aumentare di oltre 88 miliardi di euro. La parità di genere e diritti serve dal punto di vista sociale, ma anche economica.

Colmare il gap di genere sembra quindi poter essere una prima soluzione anche per la crisi economica in un Italia che resta prevalentemente ‘maschilista‘. Le donne infatti sono relegate troppo spesso in ambito domestico e non coinvolte nel mondo lavorativo. Così sono messe in disparte le proprie ambizioni con l’Italia fanalino di coda nell’Unione Europea.

Approfondisci anche —> Imprenditoria femminile: i dati del 2020 sono drammatici

Leggi qui —> Deliveroo in Borsa: l’obiettivo di valutazione è davvero alto

Approfondisci anche —> Nella crisi italiana ad ‘esultare’ sono i discount: i dati Istat

I numeri parlano chiaro

donne lavoro (web source)

Come affermato in precedenza, il Prodotto Interno Lordo del paese potrebbe crescere in maniera vertiginosa nel caso in cui venisse concessa una ‘maggiore partecipazione’ alle donne. Dividendo l’Italia in due, si nota come soprattutto nel Mezzogiorno i tassi relativi alla disoccupazione femminile siano tra i più alti nell’intera Europa.

Inoltre, il divario tra le Regioni del Sud e la media europea si allarga ogni giorno di più. Per quanto riguarda invece gli altri Stati Membri, si sta riducendo il divario di genere. Solo l’Italia sembra faticare enormemente in tal senso. Così da far una brutta figura in Europa e non riuscire ad avere un taglio col passato.

Secondo quanto riportato poi dai dati dell’Ocse, essere riusciti a ridurre il gap sul lavoro negli anni ha contribuito a circa un quarto della crescita economica annuale dal 1995. Il report di Eurofound, nel 2016, ha reso noto che sulle sfide e le soluzioni del divario occupazionale fa riferimento come la penisola abbia un gap troppo alto, da colmare assolutamente.

Published by
Gaetano Scotto

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago