Amazon Managed Blockchain risulta fondamentale nell’economica delle valute digitali: scopriamo insieme l’ultimo fondamentale arrivo.
Amazon Managed Blockchain è uno di quei servizi fondamentali negli ultimi tempi per la gestione delle valute digitali. Questo infatti consente la creazione e la gestione delle reti che sono basate su blockchain. Tutto ciò in base attraverso i framework Hyperledger Fabric. A quest’ultima si aggiunge un nuovo elemento che va così ad arricchire il servizio.
Una svolta che permetterà una crescita di Amazon sempre più esponenziale. La tecnologia infatti consente di creare applicazioni che permettono di eseguire transazioni senza necessità di autorità attendibile centrale. Affinché si crei una rete blockchain, ogni membro deve eseguire il provisioning dell’hardware. Successivamente installare il software, creare e gestire certificati per il controllo degli accessi.
La rete blockchain, una volta configurata, deve essere monitorata continuamente così da potersi adattare ai cambiamenti. Ora c’è il nuovo e fondamentale arrivo con Ethereum che sarà disponibile su Managed Blockchain.
Nell’annuncio ufficiale si legge come: “Ethereum è un popolare framework blockchain decentralizzato che stabilisce una rete peer-to-peer che consente ai partecipanti di effettuare transazioni senza un’autorità centrale di fiducia. Consente casi d’uso popolari come la finanza decentralizzata (DeFi), una rete di applicazioni finanziarie costruite su reti blockchain. La DeFi è diversa dalle reti finanziarie esistenti perché è aperta e programmabile, opera senza un’autorità centrale e consente ai clienti di offrire nuovi metodi di pagamento, investimento, prestito e trading”.
Il riferimento a DeFi non è casuale, considerato che non è l’unica applicazione di Ethereum. Inoltre, visto che in passato i servizi blockchain di Amazon sono sempre stati proposti per altri scopi.
Amazon si propone come struttura su cui sviluppare applicazioni basate su Ethereum. Con il nuovo servizio i clienti AWS potranno eseguire il provisioning dei noti Ethereum in pochi minuti e connettersi alla rete principale pubblica e alle reti di test come Rinkeby e Ropsten. Amazon inoltre, potrebbe aggiungere criptovalute come mezzi di pagamento del suo e-commerce, rendendo definitivo l’ingresso nel nuovo settore economico.
L’azienda americana al momento si è concentrata sulla blockchain, ma le le infrastrutture decentralizzate come Ethereum possono esistere solo grazie alle relative criptovalute. In corso quindi un avvicinamento di Amazon nei confronti delle valute digitali. Ci si propone quindi una vera evoluzione, con lo sguardo rivolto al futuro e alle nuove fonti di pagamento.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…