Uno scambio di criptovaluta lanciato solo negli ultimi mesi ha dichiarato di non essere in grado di rimediare al colpo inferto da un hack.
Altsbit, piattaforma che afferma di avere la sede in Italia (anche se non lo chiarisce sul suo sito Web o sui social media), ha annunciato la violazione lo scorso fine settimana. “Purtroppo dobbiamo informare gli utenti che il nostro scambio è stato violato durante la notte e quasi tutti i fondi di BTC, ETH, ARRR e VRSC sono stati rubati. Una piccola parte dei fondi è al sicuro su portafogli freddi”.
Un recente aggiornamento sul sito Web della società indica che fortunatamente buona parte delle monete sono state conservate e che emetterà rimborsi parziali, non avendo i mezzi per compensare completamente gli utenti.
Le criptovalute rubate sono le seguenti:
Il sito informa che gli utenti che hanno riscontrato perdite dovranno richiedere un rimborso parziale. I bitcoin e gli ether rubati sono valutati a circa 63.000 dollari.
I clienti dovranno inviare rapidamente le loro domande, con lo scambio cripto che dice: “I rimborsi inizieranno il 11 febbraio 2020 e termineranno l’8 maggio 2020, dopo tale data non sarà più possibile richiederlo poiché la piattaforma Altsbit verrà chiusa”.
Sembra che il gruppo di hacker “Black-hat LulzSec” abbia rivendicato la responsabilità del furto sul feed Twitter, affermando: “Assicuriamo che @altsbit non aveva una sicurezza adeguata per fermare Lulz Canon”.
Altsbit era stato lanciato come servizio rinominato (anche se non è chiaro da cosa fosse stato rinominato) ad ottobre, offrendo una “tabella di marcia” che comprendeva un breve elenco di obiettivi, come “l’aggiunta di funzioni di sicurezza a favore dell’utente”.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…