Grazie ad una nuova legislazione che riguarda i pagamenti offerti dalle aziende globali di criptovaluta, Singapore intende espandere le operazioni inerenti in tutta la nazione. Introdotto ieri, il “Payment Services Act è il primo regolamento mondiali per tutte le aziende che gestiscono attività come i pagamenti digitali e il trading di monete virtuali quali Ether e Bitcoin.
Mike Kayamori, CEO di Liquid, ha dichiarato: “Questa legge è per noi una panacea. La società, tramite la sua filiale Quoine Pte. Liquid Group Inc che ha sede a Tokyo, a Luno e a Londra e che opera già a Singapore, chiederà le apposite licenze”.
Considerando quanto sia aumentato l’interesse degli investitori per le criptovalute, i legislatori di vari Paesi del mondo hanno intrapreso la strada della regolamentazione onde scongiurare attività illegali quali riciclaggio di denaro, acquisto di armi e droga.
La nuova legge, oltre a far rientrare le criptovalute sotto il controllo governativo, ha dato all’Autorità Monetaria di Singapore poteri di vigilanza atti a scongiurare i rischi inerenti alla cyber-sicurezza, al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. Inoltre, la legge pone Singapore in posizione più concorrenziale nei confronti del Giappone, centro asiatico del trading di criptovaluta.
Quale è il reale vantaggio insito nella nuova legislazione voluta del governo di Singapore? Nizam Ismail, fondatore e CEO di Ethikom Consultancy e che aiuta coloro che ne fanno richiesta ad ottenere licenze e conformità, non ha dubbi: “La chiarezza normativa sui nuovi tipi di attività di pagamento, come gli scambi di valute digitali e i portafogli elettronici, è fondamentale per il settore e la sua futura crescita”.
Secondo alcuni dati recenti, dei 50 maggiori scambi di criptovaluta al mondo venti sono posizionati nella zona Asia-Pacifico, ed hanno rappresentato il 40% delle transazioni di bitcoin nel 2019.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…