Liechtenstein%2C+il+principe+Michael+vede+le+criptovalute+come+opportunit%C3%A0+contro+la+crisi
criptomercatoit
/2020/01/31/liechtenstein-il-principe-michael-vede-le-criptovalute-come-opportunita-contro-la-crisi/amp/
Categories: News

Liechtenstein, il principe Michael vede le criptovalute come opportunità contro la crisi

Michael, Principe del Liechtenstein, non ha mai nascosto l’interesse per le criptovalute e la blockchain. In una recente dichiarazione, ha anche affermato di temere il profilarsi di una nuova crisi finanziaria mondiale.

Liechtenstein

Il Liechtenstein è un Paese che conta soltanto circa 38.500 abitanti. Eppure, è uno dei più favorevoli alla blockchain e alle valute digitali. Oltre ad essere Principe, Michael è anche in uomo d’affari, un economista e un imprenditore che si muovi ai massimi livelli della finanzia mondiale. Quindi, le sue affermazioni su una nuova crisi finanziaria globale dovrebbero ottenere la massima attenzione.

“Mi aspetto che la BCE continui con la sua politica monetaria allentata, la quale consente ai Paesi di aumentare il debito”, ha dichiarato Michael.

Dal 2013, il Principe è affascinato dalla blockchain come meccanismo di fiducia. “Nel 2014 partecipai al World Economic Forum. L’allora tesoriere americano Jack Lew consumò più della metà del suo discorso per parlare del pericolo insito nei bitcoin e le misure da attuare per bloccarli. Da quel momento, ho iniziato ad interessarmi alle criptovalute”.

La sua visione non è utopistica: il Principe Michael vede realmente il potenziale nelle criptovalute come strumento per iniettare concorrenza nel sistema finanziario. “Naturalmente i lavori sono ancora in corso”, ha affermato, “ma abbiamo urgente bisogno di cambiamenti nel sistema monetario”.

Parlando di quantitative easing, il Principe lo definisce “un rischio a lungo termine che potrebbe distruggere il valore o danneggiare il valore dell’euro”. Gli interessi negativi hanno toccato i 17 trilioni di dollari all’inizio del 2020, soprattutto in Europa. Le banche tedesche, per aumentare la redditività, stanno imponendo ai conti dei clienti interessi sui loro risparmi.

“I tassi di interessi negativi sono molto pericolosi”, ha affermato il Principe. “Con essi, le banche non riescono più a realizzare profitti e accumulare azioni. Ecco perché ritengo le criptovalute così importanti. Certo, il rischio c’è, ma varrebbe la pena considerarle”.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago