Le+criptovalute+diventeranno+prioritarie+per+i+regolatori+europei+e+statunitensi+nel+2020
criptomercatoit
/2020/01/15/le-criptovalute-diventeranno-prioritarie-per-i-regolatori-europei-e-statunitensi-nel-2020/amp/
Categories: News

Le criptovalute diventeranno prioritarie per i regolatori europei e statunitensi nel 2020

Le criptovalute diventeranno delle priorità per numerosi organismi regolatori sia in Europa che negli Stati Uniti nel 2020.

L’Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) e la Commissione statunitense degli strumenti finanziari e degli scambi (SEC) hanno delineato i loro piani per controllare il mondo crittografico. In precedenza, la Cina si era già stata impegnata in questo, con la banca centrale del Paese che ha reso la crittografia una priorità.

L’Ufficio delle ispezioni e degli esami di conformità (OCIE) gestisce gli esami nazionali della SEC, un’offerta che cerca di garantire l’integrità del mercato, la protezione degli investitori e il sostegno alla formazione del capitale. La SEC utilizza quindi i risultati di questi esami come informazioni per identificare e monitorare i rischi, migliorare le pratiche del settore, aiutare nelle iniziative di regolamentazione e perseguire comportamenti scorretti.

L’OCIE, in merito alle criptovalute, ha osservato che questo mercato è cresciuto rapidamente e presenta vari rischi. Di questi rischi, la mancanza di comprensione tra le differenze esistenti tra criptovalute e prodotti di investimento tradizionali va affrontata.

Questi esami prenderanno in considerazione sei aspetti critici delle criptovalute: la gestione del portafoglio, l’idoneità agli investimenti, il fondo clienti e la sicurezza delle risorse, le pratiche commerciali, l’efficacia del programma di conformità, la valutazione e la determinazione del prezzo e, infine, la supervisione dei dipendenti. Tutte cose che saranno tutte riviste.

La scorsa settimana l’ESMA ha pubblicato un orientamento strategico per il biennio 2020 / 2022. Al suo interno, ha messo in evidenza quali saranno le priorità.

Come spiegato nel documento, l’ESMA richiederà ai partecipanti al mercato dell’UE di riconoscere i rischi che potrebbero derivare dalla digitalizzazione. “Bisogna farlo per garantire la continuità aziendale e l’uso di tecnologie adeguate e aggiornate”, si legge nel documento. Inoltre , impone ai partecipanti al mercato di fornire una “protezione adeguata” quando si tratta di minacce informatiche, gestione della qualità e della protezione dei dati.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago