Criptovalute%2C+una+grossa+truffa+potrebbe+danneggiare+pesantemente+Bitcoin
criptomercatoit
/2019/12/29/criptovalute-una-grossa-truffa-potrebbe-danneggiare-pesantemente-bitcoin/amp/
Categories: News

Criptovalute, una grossa truffa potrebbe danneggiare pesantemente Bitcoin

Bitcoin potrebbe avere difficoltà a uscire dalle ricadute di una delle più grandi truffe di criptovaluta di sempre. È probabile che rimarrà sotto pressione per lungo tempo.

Il bitcoin è crollato di quasi il 50% dal suo picco alla fine di giugno 2019, quando le autorità cinesi hanno arrestato diversi creatori di uno schema a piramide che prometteva rendimenti fino al 600% e garantivano che gli investitori sarebbero stati premiati se avessero invitato nuovi membri. Da quel momento, gli osservatori del mercato hanno spesso indicato possibili vendite legate a sospetti di PlusToken non in custodia come uno dei tanti motivi per il calo dei prezzi.

Chainalysis stima che i cospiratori PlusToken abbiano venduto circa 25.000 Bitcoin e altri 20.000 Bitcoin sono stati distribuiti su oltre 8.700 indirizzi crittografici anonimi. Altre monete, come Ether, sono state utilizzate per scambiare investimenti.

Kim Grauer, economista senior di Chainalysis, ha dichiarato: “Tutto ciò è, senza dubbio, qualcosa da considerare quando si vuole capire dove stia andando il prezzo, almeno a breve termine. Potrebbe essere, secondo la nostra ricerca, una continua pressione al ribasso”.

Mentre la trasparenza della tecnologia di contabilità decentralizzata che alimenta le criptovalute semplifica il monitoraggio delle transazioni, i criminali sfruttano ancora la natura anonima dei conti per mascherare i movimenti. Molte delle transazioni sono state condotte attraverso i cosiddetti mixer, come Wasabi Wallet, i quali offrono servizi di miscellanea di monete che rendono quasi impossibile identificare l’utente.

Chainalysis sospetta che i vari trading over-the-counter che trattano direttamente con persone al di fuori degli scambi stiano aiutando a riciclare i proventi e le monete attraverso scambi in Cina come Huobi. Il bitcoin è crollato del 5,7%, scendendo a 6,831 dollari nel trading di New York: non accadeva dal 27 novembre.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago