Bottle Pay, fornitore di pagamenti in criptovaluta del Regno Unito, ha annunciato la cessazione delle operazioni entro la fine dell’anno. Nonostante abbia attirato fondi importanti e ampliato in modo significativo la propria base di utenti negli ultimi mesi, la società ha ritenuto inaccettabile continuare a lavorare ai sensi delle imminenti normative UE. AMLD5, l’ultimo aggiornamento della politica antiriciclaggio dell’UE, introduce requisiti rigorosi per le criptovalute.
Quale fornitore di valute digitali, Bottle Pay sarà obbligato a conformarsi a queste normative più rigorose, che saranno introdotte a gennaio 2020 e dovranno essere inserite nella legislazione nazionale di tutti gli Stati membri dell’UE.
In un post pubblicato lo scorso fine settimana, la società britannica ha dichiarato: “Dopo aver creato una fantastica comunità attorno al nostro servizio e aver assistito ad un’enorme crescita del numero di utenti negli ultimi mesi, è con rammarico che annunciamo che le operazioni di Bottle Pay cesseranno martedì 31 dicembre 2019 alle 13:00 GMT”.
Le attività di Bottle Pay si interrompono dopo che la società ha raccolto 2 milioni in finanziamenti seed lo scorso settembre. La startup, lanciata a giugno, ha sviluppato un tipping service che ha permesso agli utenti di inviare piccole quantità di criptovaluta sui social network e sui messenger attraverso l’estensione del browser per Chrome, Firefox e Brave.
L’account di social media di un destinatario o un handle era tutto ciò che serviva al mittente per trasferire denaro digitale. Bottle Pay era disponibile su più piattaforme tra cui Telegram, Twitter, Instagram, Github, Discord e Reddit. Il denaro inviato agli utenti verrà ora restituito al mittente entro una settimana. Gli utenti attivi devono ritirare i loro fondi entro il 31 dicembre e i nuovi abbonamenti non saranno accettati poiché le iscrizioni e i depositi sono andati offline questa settimana.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…