Crypto.com, con sede a Hong Kong, ha annunciato il lancio di un nuova piattaforma di scambio, espandendo così l’elenco dei servizi di crittografia. Lo scambio sarà prima rivolto ai beta tester; successivamente, con tutta probabilità a dicembre, verrà aperto anche al grande pubblico. Inoltre, la società ha anche presentato una piattaforma di raccolta fondi per startup crittografiche.
Il nuovo scambio realizza la visione di Kris Marszalek, CEO e co-fondatore di Crypto.com. Questa visione contemplava la creazione di nuovi servizi completi a favore dei milioni di possessori di portafogli.
“Nella prossimo futuro, le aziende che sicuramente prospereranno sono quelle che riusciranno a costruire un intero ecosistema”, ha dichiarato. “È molto difficile per un’azienda offrire un solo tipo di prodotto e competere con quelle che hanno una distribuzione molto più ampia e che copre ciascuno dei casi d’uso”.
Lo scambio offrirà tre coppie di trading, corrispondenti a CRO (token di Crypto.com), tether (USDT) e bitcoin (BTC), contro BTC, ether (ETH), stellar (XLM), XRP, EOS, litecoin (LTC), MCO, CRO e USDT. La società aggiungerà più risorse nel tempo.
Inoltre, l’intenzione della società è di espandere i punti di accesso degli utenti. Al momento del lancio, lo scambio sarà disponibile soltanto via desktop ma, ad inizio 2020, tutti gli utenti che posseggono un dispositivo mobile potranno scaricare e accedere all’applicazione.
La piattaforma che raccoglierà fondi si chiama The Syndicate e offrirà ai progettisti un modo per raccogliere capitali mantenendo l’equità. Coloro che emettono attività digitali potranno fornire un certo numero di token a Crypto.com in modalità prevendita scontata, aperta a tutti i possessori di CRO.
Nel 2020 lo scambio aggiungerà margini di negoziazione. Sono inoltre previste altre espansioni, le quali potrebbero portare sul mercato anche un ibrido criptato di carta di credito / debito.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…