Lo sviluppatore Marlon Morales ha creato un sistema di pagamento rudimentale progettato per essere integrato nelle applicazioni o nei giochi e che utilizza la criptovaluta IOTA. Gli sviluppatori di giochi potrebbero usarla per consentire ai propri utenti di scambiarsi denaro o per pagare gli acquisti in-app.
Il sistema comprende un portafoglio in cui gli utenti possono archiviare i propri fondi e una modalità per inviare denaro all’indirizzo di un’altra persona. Lo strumento consente di farlo all’interno di un’applicazione o di un gioco. “Potrebbe funzionare su tutte le piattaforme Unity: Android, IOS, MacBook, Windows, WebApp, Playstation 4, Xbox e altro”, ha affermato Morales.
Per ora, l’interfaccia utente per il sistema è barebone. Si tratta di una scatola grigia, trasparente, composta con dei font di serie. Ma Morales ha intenzione di lavorare ancora sul design. I membri della comunità IOTA hanno dato il loro supporto e incoraggiato gli sviluppatori di giochi a considerare l’idea.
Anche se Morales potrebbe aver creato il primo sistema di pagamenti IOTA, altri nel settore blockchain stanno lavorando a progetti simili. Il mese scorso, gli sviluppatori della criptovaluta Nano hanno svelato un plug-in che aggiunge transazioni ai giochi creati utilizzando il popolare Unreal Engine 4.
Il sistema di Nano, il quale funziona in modo simile a quello di Morales, consentirebbe ai giocatori di ricaricare i portafogli crittografici e di utilizzarli nei giochi. All’epoca, Wesley Shillingford, sviluppatore senior di software presso Nano, dichiarò: “Un approccio simile potrebbe essere applicato in vari modi, come uccidere i boss o raccogliere cripto Nano come potenziamento per il livello”.
Il gioco Blockchain è uno dei casi di utilizzo potenziale tra i più entusiasmanti di questa tecnologia, ma chi sarà il primo a spaccare il mercato?
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…