Il+valore+di+Bitcoin+sempre+pi%C3%B9+gi%C3%B9%3A+non+pi%C3%B9+paradiso+sicuro+per+gli+investitori%3F
criptomercatoit
/2019/11/25/il-valore-di-bitcoin-sempre-piu-giu-non-piu-paradiso-sicuro-per-gli-investitori/amp/
News

Il valore di Bitcoin sempre più giù: non più paradiso sicuro per gli investitori?

Il mondo delle criptovalute è in costante movimento. Negli ultimi mesi, il maggiore dibattito è concentrato su quelle emesse dalle banche centrali. Contemporaneamente, Bitcoin ha perso il 30% del valore di mercato, soprattutto nella settimana scorsa.

Come nuova attività di trading, Bitcoin si sta muovendo in sincronia con le azioni, una tendenza che crea non poche preoccupazioni. La quesito è: il Bitcoin indica la propensione al rischio o l’avversione allo stesso? In effetti, la comunità di criptovaluta meno indipendente è dell’idea che le valute digitali rappresentino un rifugio sicuro alla stregua dell’oro.

In realtà, tale idea è lontana dalla verità. Il fallimento come mezzo di scambio è palese poiché sono pochissimi coloro che le accettano, pochi i consumatori che le utilizzano attivamente. Poi, i costi di transazione sono ancora molto elevati.

Nell’ambito tecnologico, la complessità rende il loro utilizzato abbastanza complicato per le famiglie. Molte persone sono dissuase a causa di un processo di creazione del portafoglio crittografico e la relativa traduzione in valute quotidiane troppo impegnativo. Insomma, siamo di fronte a qualcosa che ha bisogno ancora di diversi anni prima di entrare nella mentalità d’uso di moltissimi consumatori nel mondo.

Inoltre, vi è anche una certa fragilità attorno all’infrastruttura delle criptovalute: gli scambi sono soggetti a pirateria informatica e possono essere anche chiusi da governi centrali (vedi Cina). Tornando poi al discorso del paradiso sicuro alla stregua dell’oro, Bitcoin è lungi dall’esserlo. La sua alta percentuale di volatilità negli ultimi due anni ha causato notevoli rischi in ambito negoziazioni e liquidità. Per essere definito paradiso sicuro, necessità maggiore solidità dal punto di vista finanziario.

I prossimi passi nel mondo delle criptovalute saranno quelli delle banche centrali, le quali emetteranno le proprie monete. Quindi, una regolamentazione più approfondita, processi di pagamento transfrontalieri più puliti e meccanismi di identificazione più affidabili. Tutto ciò potrebbe suggerisce che, invece di essere un rifugio sicuro, Bitcoin potrebbe estinguersi.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago