Libra+non+verr%C3%A0+lanciata+negli+Usa+fino+a+quando+non+otterr%C3%A0+l%26%238217%3Bapprovazione+del+legislatore
criptomercatoit
/2019/10/28/libra-non-verra-lanciata-negli-usa-fino-a-quando-non-otterra-lapprovazione-del-legislatore/amp/
News

Libra non verrà lanciata negli Usa fino a quando non otterrà l’approvazione del legislatore

Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, ha annunciato che Libra verrà lanciata negli Stati Uniti soltanto quando i legislatori del Paese la approveranno. Molto probabilmente, potrebbe invece essere rilasciata laddove non vi è alcun impedimento da parte del Governo.

Una dichiarazione che tutti aspettavano, considerando la testimonianza di Zuckerberg davanti al Comitato dei servizi finanziari della Camera mercoledì. Oltre al CEO di Facebook, sono stati ascoltati anche funzionari governativi e autorità di regolamentazione.

Tutto risale a giugno, quando Maxine Waters, Presidente del Comitato per i servizi finanziari, chiese a Facebook di interrompere il lancio di Libra, almeno fino a quando i funzionari non avrebbero esaminato più da vicino i problemi ad essa associati.

Il lancio di Libra e del suo portafoglio online Calibra erano stati programmati per il 2020, ma le autorità statunitensi sostennero che si sapeva troppo poco in merito alla moneta digitale e sulle potenzialità di incentivare il riciclaggio di denaro, oltre che a minacciare la privacy degli utenti.

Anche dalla Francia e dalla Germania sono arrivate comunicazioni ufficiali poco rassicuranti per Facebook: il blocco della diffusione di Libra all’interno dei confini nazionali poiché potrebbe minacciare il valore dell’Euro e privatizzare illegalmente il denaro.

Non è la prima volta che la criptovaluta viene ostacolata dai governi di tutto il mondo. L’anno scorso, la Reserve Bank of India, la banca centrale del paese, ha annunciato il divieto di utilizzare Bitcoin e altre monete digitali da parte di qualsiasi entità finanziaria regolamentata a causa dei rischi ad essa associati. La Cina ha anche vietato l’uso di alcune criptovalute, mentre pianificava il lancio del proprio denaro digitale.

Zuckerberg, nella sua dichiarazione, ha parlato dei rischi connessi alla mancata innovazione delle infrastrutture finanziarie: “Noi discutiamo di questi problemi, mentre nel resto del mondo alcuni Paesi come la Cina si stanno muovendo rapidamente per lanciare una criptovaluta nazionale nei prossimi mesi. Inizialmente, Libra avrà il sostegno dei dollari e penso che riuscirà ad estendere la leadership finanziaria americana in tutto il mondo. Se non ci innoveremo, questa leadership non sarà garantita”.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago