Nash+strizza+l%26%238217%3Bocchio+a+Bitcoin+per+lo+scambio+sicuro+di+criptovalute
criptomercatoit
/2019/10/19/nash-strizza-locchio-a-bitcoin-per-lo-scambio-sicuro-di-criptovalute/amp/
News

Nash strizza l’occhio a Bitcoin per lo scambio sicuro di criptovalute

Bitcoin ha una caratteristica molto importante: il denaro programmabile offre agli sviluppatori di trovare nuove modalità per creare scambi che non richiedano agli utenti di cambiare il controllo dei loro fondi fino all’esatto momento in cui intendono effettuare uno scambio. Fra i nuovi scambi che attualmente stanno utilizzando questa tecnologia c’è Nash.

Per proteggere gli scambi effettuati dai propri clienti, Nash mette a disposizione la possibilità di non consegnare la custodia dei loro beni crittografici a terze figure prima di commerciare. Grazie a questo, molti utenti di Bitcoin sono particolarmente entusiasti del potenziale insito nella rete Lightning, la quale riduce i costi delle transazioni, rende velocissime le transazioni e migliora notevolmente il livello di privacy. Questa tecnologia può essere utilizzata per migliorare incredibilmente il livello di sicurezza offerto dagli scambi.

Tramite un sistema di contratti intelligenti, Nash riesce a gestire efficacemente le negoziazioni. Attualmente, il sistema è attivo sulle blockchain Ethereum e Neo.

Fabio Canesin, co-fondatore di Nash, ha dichiarato: “Abbiamo fin dall’inizio voluto dimostrare come la nostra architettura possa offrire mercati cross-chain in concorrenza con le prestazioni degli scambi centralizzati, parametro fondamentale per la liquidità. Ciò spiega il perché ci siamo concentrati sul mercato Neo-Eth. Siccome è diventato molto performante e particolarmente attivo, passeremo ad altre reti. Per la sua notevole importanza nel settore, Bitcoin è il candidato ideale”.

I canali di stato consentono a più parti di effettuare transazioni tra loro in Bitcoin o altre criptovalute senza dover toccare la blockchain. Basta che due parti inseriscano fondi in un indirizzo multisig 2 su 2 e quindi creino transazioni valide da quell’indirizzo multisig a ciascuno dei loro indirizzi personali come un modo per aggiornare la quantità di fondi nell’indirizzo multisig che appartengono a ciascuna parte. Nessuna di queste transazioni generate viene effettivamente trasmessa alla blockchain. Le uniche transazioni che colpiscono la blockchain sono quelle che ciascuna parte è pronta a lasciare al canale di pagamento con la quantità appropriata di fondi.

Sebbene in passato esistessero scambi decentralizzati, un vantaggio chiave dell’utilizzo dei canali di stato è che consentono che i trasferimenti avvengano istantaneamente, il che significa che gli utenti non devono attendere secondi o minuti affinché le conferme blockchain eseguano le loro negoziazioni.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago