I neofiti investitori di criptovaluta possono incorrere in un pericolo che molti non conoscono: il pump and dump. E’ una delle truffe di maggior successo e fa innamorare facilmente qualsiasi investitore.
Il pump and dump avviene quando un cerchia di investitori collude per aumentare il prezzo di un’attività. La truffa è la promessa fatta ai trader di enormi rendimenti, cosa che piace e non poco. Purtroppo, queste persone ingenue andranno incontro ad enormi perdite.
Siccome le criptovalute non sono ancora regolamentate, questi “gruppo di truffatori” spesso la fa franca. Il mondo crypto è pieno di token e progetti di piccola capitalizzazione di mercato, quindi facilmente manipolabili da queste persone. Nella maggior parte dei casi, i truffatori operano attraverso social media come Twitter o Discord, trollando i legittimi canali di criptovaluta per mettere in atto il loro pump and dump.
Il pump and dump di criptovaluta consiste nel convincere gli investitori che si arricchiranno molto velocemente. In che modo? Convincendoli ad acquistare la loro “ricetta segreta” per acquistare e poi aumentare il prezzo di una determinata criptovaluta. Solitamente, si tratta di un asset con una capitalizzazione di mercato estremamente ridotta poiché semplifica il controllo del prezzo e la manipolazione. Nel momento in cui il volume degli scambi è basso, basta una piccola quantità di potere d’acquisto per aumentare il prezzo al di là di livelli ragionevoli.
Per sfortuna delle vittime, questo gruppo di investitori-truffatori ha già acquisito queste monete mentre i prezzi erano bassi, spesso durante diverse settimane.
Quando il gruppo di truffatori dice di acquistare, i nuovi investitori cercheranno di aumentare il prezzo nel tentativo di accumulare; quindi, conoscendo il giochetto, i truffatori vendono tutte le loro monete scaricando il prezzo sui neofiti. Ciò comporta gravi perdite per i nuovi investitori, di solito in un’attività inattiva che non saranno mai in grado di vendere per recuperare le loro perdite.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…