EOS Blockchain è un sistema operativo decentralizzato che riesce a supportare le applicazioni decentralizzate. I progettisti sono riusciti ad eliminare completamente le commissioni di transazione e a creare un sistema in grado di effettuare milioni di transazioni al secondo. Un sistema molto scalabile ed in grado di essere utilizzato da milioni di utenti. Inoltre, la piattaforma offre agli sviluppatori la possibilità di creare DAPP totalmente liberi e a favore degli utenti.
La piattaforma è stata concepita in modo da consentire agli sviluppatori di aggiornare il DAPP come e quando vogliono. Nell’eventualità in cui alcuni bug influiscono sul DAPP, gli sviluppatori possono correggerli senza influire minimamente sulla piattaforma. Siccome la latenza è molto bassa, un DAPP è in grado di funzionare nel modo più fluido possibile.
Tra le altre capacità della piattaforma, c’è quella di consentire l’elaborazione parallela dei propri DAPP. In questo modo, il carico di lavoro viene distribuito in modo equo, con grande risparmio di tempo.
Detto questo, è importante però puntualizzare un aspetto: non tutte le funzioni su una blockchain dovrebbero essere fatte seguendo queste modalità. Prendendo in considerazione l’esecuzione della stessa transazione, non dovrebbe essere possibile eseguirne diverse in parallelo. Invece, dovrebbero essere eseguite una alla volta per evitare errori.
Quando si parla di DAPP, le piattaforme disponibili sono diverse ma, in termini di efficienza, BitShares e Graphene mostrano un buon throughput, anche se latitano dal punto di vista del contratto intelligente. La scelta più scontata è naturalmente Ethereum, la quale mostra delle incredibili capacità di contratto intelligente. L’unica pecca sono le transazioni, ancora troppo lente.
Quindi ecco EOS, il quale è una via di mezzo: elevata produttività e ottimo utilizzo del contratto intelligente.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…