Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+un+DAO%3F
criptomercatoit
/2019/10/06/che-cose-un-dao/amp/

Che cos’è un DAO?

Il decentramento è uno degli aspetti più importanti nel mondo delle criptovalute. In pratica, significa che il sistema non è controllato da istituzioni o entità, siano essi una forza governativa o una banca centrale. Viene utilizzato dalle persone per mantenere le loro transazioni private e la loro sicurezza di alto livello.

Detto questo, c’è un termine che entra sempre in ballo quando si affronta tale argomento: DAO (Decentralised Autonomous Organization o Organizzazione autonoma decentralizzata). Originariamente era una forma di fondo di capitale di rischio, la quale si basava su un codice open source ed era priva di struttura di gestione o consiglio di amministrazione. Per mantenere la sua forma decentralizzata, il DAO non era affiliato a nessun Paese. Per funzionare, ha dovuto comunque utilizzare la rete Ethereum.

Siccome molta infamia circonda l’organizzazione, è importante esporre cosa sia esattamente. Immaginiamo un’automobile autonoma e senza conducente che gira per la città alla ricerca di passeggeri. Dopo averne condotto uno a destinazione, l’auto utilizza i profitti guadagnati per raggiungere una stazione di ricarica e, fatta eccezione per la sua programmazione originale, essa non necessità di aiuto esterno che gli indichi come svolgere la sua missione.

Detto questo, una criptovaluta come Bitcoin è in grado di potenziare le organizzazioni decentralizzate per i prossimi 30 anni e oltre. Inoltre, l’idea generale è che se Bitcoin può disfarsi delle necessità di un intermediario finanziario, la stessa cosa potrebbero in futuro fare altre società e organizzazioni con la gestione gerarchica.

In parole povere, i DAO aspirano a codificare a mano regole specifiche che qualsiasi azienda dovrebbe fare fin dall’inizio. Ciò potrebbe offrire la possibilità di accantonare una certa percentuale di guadagni, da indirizzare poi per determinate attività. In un certo senso, l’intero sistema può essere tranquillamente paragonato al funzionamento di un’azienda standard, con la differenza che le regole e le linee guida delle società normali non sono imposte in modo digitale.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago