Libra%2C+la+criptovaluta+di+Facebook+solleva+molti+dubbi+alla+BCE
criptomercatoit
/2019/10/03/libra-la-criptovaluta-di-facebook-solleva-molti-dubbi-alla-bce/amp/

Libra, la criptovaluta di Facebook solleva molti dubbi alla BCE

Se da un lato Libra, criptovaluta di Facebook, potrebbe avere l’enorme potenziale di risolvere determinati problemi legati al mercato dei pagamenti internazionali, dall’altro potrebbe generarne di nuovi. Questo è il pensiero espresso da alcuni rappresentati della Banca Centrale Europea (BCE), il quale è arrivato come una sorta di campanello d’allarme.

Libra ha il potenziale di connettere circa 1,7 miliardi di persone in tutto il mondo, attualmente al di fuori della rete finanziaria, ma che potrebbero entrare allorquando i pagamenti transfrontalieri diventeranno più economici, più veloci e più trasparenti. Quindi, un’enorme base di utenti a disposizione di Libra, che potrebbe lasciare un’impronta di portata globale. La criptovaluta è attualmente supportata da un consorzio guidato da Facebook.

Le maggiori preoccupazioni da parte della banche centrali si concentrano sul deleterio potenziale insito nelle stablecoin come Libra: riciclaggio di denaro sporco e finanziamento del terrorismo, con la protezione dei consumatori, la sicurezza dei dati, la stabilità della rete, la concorrenza e la fiscalità messe a repentaglio.

Un altro aspetto negativo è l’impatto che Libra potrebbe avere sulla politica monetaria e la stabilità finanziaria, in quanto l’offerta avviene al di fuori dei canali canonici. Insomma, la sovranità monetaria dei Paesi potrebbe essere violata.

Molti sono convinti che i nuovi prodotti possono essere regolati all’interno della legislazione esistente, ma urgono approcci completamente nuovi. Inoltre, le regole dovrebbero essere applicate a livello internazionale, senza particolarità e con molta omogeneità, magari creando un organismo sovranazionale che coordini le vari istituzioni. La questione, quasi sicuramente, verrà affrontata all’incontro tra FMI e Banca Mondiale, che si terrà dal 14 al 20 ottobre.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago