Banche+centrali+fanno+muro+contro+Facebook+e+la+sua+criptovaluta+Libra
criptomercatoit
/2019/06/22/banche-centrali-fanno-muro-contro-facebook-e-la-sua-criptovaluta-libra/amp/

Banche centrali fanno muro contro Facebook e la sua criptovaluta Libra

Libra. Ecco come si chiama la criptovaluta di Facebook lanciata da Mark Zuckerberg per sfidare l’egemonia di Bitcoin e, in futuro, anche quella del dollaro.

Qualche ora dopo la conferenza stampa del creatore del famosissimo social, su sito di Bankitalia è stato pubblicato quanto segue: “Continuiamo a ricevere comunicazioni di privati che pretendono di utilizzare euro scritturali autonomamente creati, o che riguardano piattaforme e sedicenti organismi monetari con funzioni bancarie che creerebbero moneta scritturale garantita dalla Banca d’Italia”.

Un’avvertenza rivolta ai cittadini di non usare monete scritturali create da privati senza autorizzazione e di non affidarsi ad organismi che affermano di operare con tali tipologie di moneta e, quindi, in regime di abusivismo perseguibile per legge.

Il pagamento tramite moneta scritturale viene consentito soltanto dalle banche, dagli istituti di moneta elettronica e di pagamento sotto la vigilanza della Banca d’Italia. Esiste anche l’Anagrafe Euro Scritturale che traccia le creazioni di versioni immateriali dell’Euro.

Discorso diverso per Zuckerberg e la sua Libra, che si unirà agli altri strumenti di pagamento virtuali e a cui le banche centrali dovranno per forza tenere conto. Per evitare truffe o quant’altro, il social networking dovrà profondamente integrarsi con nuovi modelli di credito.

Gli ostacoli per criptovaluta di Facebook non mancheranno di certo. Già fin da subito Maxine Waters, presidente della commissione Servizi finanziari alla Camera Usa, ha ufficialmente chiesto il blocco sullo sviluppo di Libra. “Facebook possiede dati sensibili appartenenti a miliardi di persone”, ha dichiarato, “ed ha ripetutamente dimostrato di ignorare la protezione e l’utilizzo di questi dati”. Inoltre, la Waters ha affermato che attualmente il mercato delle criptovalute è totalmente privo di framework regolatorio atto ad offrire ad investitori e consumatori un’adeguata protezione.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago