Tra coloro i quali seguono il mondo crypto si è andata formando una sorta di corrente di pensiero che tende a comparare spesso l’oro fisico con il Bitcoin, da molti definito non a caso “oro digitale”.
Sono diverse le ragioni per cui col passare del tempo si è arrivati ad un accostamento di questo tipo, a partire dal tasso di crescita incredibile che il Bitcoin ha avuto nei suoi primi dieci anni di vita e che effettivamente lo pone sul piano di un bene di “rifugio” a tutti gli effetti. Già, perché se è vero che un bene viene definito di rifugio quando è particolarmente forte al punto da resistere a vari scossoni economici, finanziari e sociopolitici, allora anche il Bitcoin, quanto meno in una prima fase, ha risposto a queste caratteristiche.
Ebbene, proprio su questo punto ha voluto dire la sua anche John McAfee. “La differenza tra l’oro e il Bitcoin è che l’oro è una materia prima, un bene che occupa spazio, che ha massa, temperatura e forma. Il Bitcoin invece è un’idea, manifestata attraverso una serie di numeri, che non può dire di avere una posizione e tanto meno una sostanza. Semmai è una filosofia, per cui metterli a confronto è pura follia”, ha detto McAfee.
Il noto imprenditore ha poi aggiunto: “Le criptovalute sono matematica perché create da algoritmi e spostate seguendo per l’appunto logiche matematiche. Sono frazionabili e archiviabili, recuperabili e scambiabili secondo regole molto precise. Le monete digitali sono strumenti elettronici che fanno parte di un sistema molto grande, controllato dalla matematica. Non hanno nulla a che vedere con il mercato azionario”.
A chi gli fa notare che in realtà anche il Bitcoin, per quanto ci si sforzi di dire il contrario, è finito nelle stesse mani di coloro i quali controllano il mercato azionario e il mercato forex, McAfee ha risposto: “Non è per nulla vero, soprattutto su un discorso di lungo periodo. Se non capisci interamente un sistema, non puoi avere la pretesa di controllarlo”.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…