Cina%2C+criptovalute+pi%C3%B9+diffuse%3A+EOS+ancora+al+primo+posto%2C+Bitcoin+dodicesimo
criptomercatoit
/2019/05/28/cina-criptovalute-piu-diffuse-eos-ancora-al-primo-posto-bitcoin-dodicesimo/amp/

Cina, criptovalute più diffuse: EOS ancora al primo posto, Bitcoin dodicesimo

Il 23 maggio scorso, la Cina ha aggiornato la propria classifica relativa al mercato criptovalute. Una classifica che ci dimostra come EOS sia ancora una volta la criptomoneta più forte nei confini cinesi e di come Bitcoin, pur non essendo primo, stia comunque provando a fare passi da gigante verso una sua maggiore diffusione (il BTC ha infatti guadagnato ben tre posizioni!).

L’indice, sponsorizzato dal governo cinese, ha valutato ciascuna blockchain sulla base di tre parametri, cioè la tecnologia, l’applicazione e l’innovazione. Sulla base di questo, è venuto fuori che EOS è la prima classificata, mentre al secondo e terzo posto si collocano rispettivamente Tron ed Ether, con il quarto scalino appannaggio di Steem e il quinto di Ontology. Nonostante la sua forza nel campo dell’industria, Bitcoin non riesce ad andare oltre il dodicesimo posto. Interessante, a questo proposito, è il giudizio che è stato dato alla sua creatività: in termini di tecnologia di base, il Bitcoin si è posizionato appena dietro EOS.

La classifica, ormai giunta alla sua dodicesima edizione, è stata diffusa dal Centro per lo Sviluppo dell’Informazione e dell’Industria con la collaborazione del Ministero cinese dell’Industria e dell’Informatica. Secondo quanto si evince dal comunicato, d’ora in avanti le valutazioni sul fronte criptovalute verranno aggiornate di due mesi in due mesi, anziché essere rilasciate con cadenza mensile.

Al di là di tutto, EOS mantiene ben salda la sua prima posizione da ormai giugno 2018, mentre Tron sta continuando a conservare il suo secondo posto da febbraio 2019. Nel frattempo, le imprese cinesi dimostrano un interesse sempre maggiore nei confronti della tecnologia blockchain. Un esempio? La scorsa settimana Alibaba ha dichiarato di voler integrare la tecnologia blockchain nei propri sistemi relativi alla proprietà intellettuale. Per non parlare poi di JD.com, altro noto sito di e-commerce, che ha fatto domanda per più di 200 brevetti nel campo della blockchain.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago