Criptovalute%2C+tornano+le+difficolt%C3%A0%3A+il+segno+meno+la+fa+%28di+nuovo%29+da+padrone
criptomercatoit
/2019/04/29/criptovalute-tornano-le-difficolta-il-segno-meno-la-fa-di-nuovo-da-padrone/amp/

Criptovalute, tornano le difficoltà: il segno meno la fa (di nuovo) da padrone

Sembrava che le cose stessero andando per il verso giusto, e invece ecco l’improvvisa inversione di tendenza che sta spegnendo gli entusiasmi: con la fine del mese di aprile, il mercato delle criptovalute sta tornando ad annaspare.

Nelle ultime ore il Bitcoin ha aperto a quota 93 miliardi, contro i 99 miliardi registrati solamente la settimana scorsa. Allo stato attuale un BTC vale 5,3 mila dollari, un valore decisamente in ribasso se si considera che una settimana fa i numeri erano ben altri; anche il volume di scambi giornaliero sta via via guardando al ribasso, con un valore che al momento è pari a 12,8 miliardi di dollari.

E da questa spirale non si salvano neppure le altre criptovalute, in quanto la tendenza ribassista sta coinvolgendo, oltre che il Bitcoin, anche Ethereum e Ripple, che seguono rispettivamente in seconda e terza posizione nella classifica elaborata da Coinmarketcap.

La moneta che fa capo a Tether ha perso il rapporto 1:1 che si era guadagnata nei confronti del dollaro. Un evento, questo, che era già accaduto nel recente passato, ed in particolare prima che avvenisse il rialzo di quasi il 50% tra marzo e aprile. La capitalizzazione di mercato di Tether ha quindi subito un contraccolpo rispetto alla scorsa settimana, anche se parliamo di una flessione non di grandissimo impatto: la quota di mercato di Tether è scesa da 2,9 miliardi a 2,8 miliardi, mentre il volume di scambi giornaliero è fermo a 10,5 miliardi.

Nonostante ciò, Tether continua a conservare un considerevole vantaggio sia su Stellar che su Cardano, le due criptovalute che chiudono la top 10 delle monete digitali con la più elevata capitalizzazione al mondo (Stellar ha una quota di mercato pari a 1,9 miliardi, mentre Cardano si assesta a 1,7 miliardi: entrambe hanno perso valore, in quanto in tutti e due i casi la capitalizzazione aveva superato la soglia dei 2 miliardi di dollari).

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago